Amanti del buon vino, segnatevi queste due date: 24 e 25 aprile, nella bellissima cornice della piazza Garibaldi riqualificata. Qui si terrà la prima edizione della rassegna “Vini sotto le stelle”, organizzata dall’associazione “Piazza Garibaldi e dintorni” con il contributo
Tutto pronto per la 32esima edizione della Sagra delle Fragole 2018: il Comune e la Pro Loco di Arborea hanno fissato per il 28 e 29 aprile, sabato e domenica, le date di svolgimento della Fiera dell’Agricoltura e della Mostra
E’ cominciata oggi con la visita guidata degli operatori impegnati nel progetto internazionale ITACA (Itinerari Turistici Accessibili e Aperti) la tappa all’Orto Botanico dell’Università di Cagliari di “Giardini Storici di Sardegna”, il circuito regionale che punta ad esaltare le potenzialità
Il 3 e 4 maggio 2018 a Cagliari, Francesco Pruneddu e Alessandra Polo di Igers Sardegna, organizzano in collaborazione con il Convento San Giuseppe, un workshop dal titolo “Fotografare e raccontare il cibo su Instagram“. La Food Photography su Instagram È un genere di
Si attende la conferma ufficiale dagli organizzatori, ma è quasi una certezza: mercoledì 5 settembre la cantante romagnola farà tappa a Cagliari con il suo “Laura Pausini World Wide Tour”. Dopo la notizia della rock band cagliaritana che è stata
Sono tanti gli oggetti prestigiosi, tra questi anche gli esclusivi vini dell’associazione Mamojà, che verranno messi all’asta venerdì 13 aprile a Cagliari, alle ore 17 nella sala convegni della Fondazione Giuseppe Siotto, in via dei Genovesi, 114. I partecipanti potranno
Sabato 14 aprile alle 18,30 si terrà l’inaugurazione della mostra “Rembrandt, incisioni”, visitabile sino al 9 maggio. L’esposizione è la prima di un ciclo dedicato ai grandi incisori, che ospiterà anche Manet, Goya, Morandi e Freud. Sabato 14 aprile alle 18,30 nella sala Dino
In occasione delle Giornate Europee dei Mestieri d’Arte, l’associazione Artimanos con il patrocinio del Comune di Assemini ha organizzato una mostra di alcuni dei più quotati maestri artigiani di Assemini. Al centro pilota di via Lazio fino a domani dalle
Al via la prossima settimana l’iniziativa Cinemadays, promossa dal ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo in collaborazione con Anem (Associazione Nazionale Esercenti Multiplex) e Anica (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali) che prevede 15 giorni
Dal 24 al 27 maggio 2018 torna il Girotonno, giunto alla XVI edizione. L’antica tradizione e la cultura millenaria del tonno in un angolo di paradiso nel Sulcis Iglesiente, a Carloforte, in Sardegna. Quattro giorni tra cultura, arti, enogastronomia, musica