È stata davvero un successo la ventesima edizione della Sagra del pane, con un bagno di folla che ha gremito le oltre quaranta postazioni di produzione, degustazione e vendita lungo il percorso, animando le vie e le piazze del centro
“Storie e non numeri” è il titolo della mostra che sarà ospitata, dal 13 al 20 ottobre, presso lo Spazio Mostre al primo piano della MEM – Mediateca del Mediterraneo di via Mameli dove, venerdì 13 alle 11,30 si terrà
Il 28 Ottobre 2017 in Sardegna si celebra in un evento unico nel suo genere uno dei vitigni più importanti del panorama enologico nazionale: il Vermentino. Un’intera serata dedicata agli assaggi, in un viaggio sensoriale alla scoperta delle ricchezze e
Anche la Sardegna sarà protagonista della Giornata europea delle lingue. Martedì 26 settembre, nel Corso Vittorio Emanuele a Cagliari e al Museo del Costume a Nuoro, ci saranno giochi, attività e spettacoli interamente in lingua sarda. Sono previsti programmi televisivi
La mostra “Antonio Gramsci, i quaderni e i libri dal carcere” arriva a Cagliari. In esposizione i libri e i manoscritti originali del grande pensatore sardo. Insieme ai documenti anche una selezione di volumi posseduti dal pensatore e politico sardo durante
È giunta alla sua 22° edizione l’attesissima Festa del Borgo di Sanluri, che negli anni ha guadagnato un richiamo ed un’importanza sempre maggiori a livello regionale e attirato un numero crescente di visitatori, diventando centrale nella promozione della tradizione e
Hanno avuto inizio a Quartu i festeggiamenti in onore di Sant’Elena. Dopo l’inaugurazione avvenuta martedì nell’Ex Convento Cappuccino di San Francesco con i saluti del parroco Mons. Alfredo Fadda, del Sindaco Stefano Delunas e del Presidente del Comitato Stabile di Sant’Elena
La mostra itinerante di Autunno in Barbagia 2017 giunge al suo terzo appuntamento. Nel prossimo fine settimana l’evento legato alla scoperta dei tesori materiali e immateriali dell’entroterra barbaricino si divide in due tappe distinte. Oltre a Sarule, il paese di
Nell’estate del 1999 passare più di mezz’ora senza che da qualche parte non risuonasse nell’aria “Supercafone”, la hit dell’allora 26enne rapper romano Piotta, era matematicamente impossibile. Quel successo travolgente ha consegnato “Er Piotta” agli annali della storia della musica italiana,
È festa grande a Selargius per la 57° edizione dell’Antico Sposalizio selargino. Dal 5 al 10 settembre la cittadina alle porte di Cagliari celebra uno degli eventi folkloristico-culturali più importanti della Sardegna. “Sa Coja Antiga Cerexina”, questo il nome originale