Workshop CHARACTER DESIGN con l’illustratrice Giulia Pintus. A Cagliari un laboratorio per promuovere l’illustrazione in Sardegna, organizzato da (OA)OPENART di Daniela Soddu. Il laboratorio è in programma il 16 e 17 febbraio nello spazio (OA)OPENART, in via Giudicessa Benedetta, 72. Corso base, aperto
Il Carnevale a Cagliari quest’anno è Swing: sabato 9 febbraio al Poetto di Cagliari, solo per una notte, lo storico stabilimento balneare “IL LIDO”, si trasformerà in una perfetta ballroom per il Carnival Swing. “La festa di carnevale in stile
La Storia del Bandito Tolu. SIGNIFICANTE 2019 – ASCRAS porta in scena Enrico Costa. Domenica 3 febbraio alle ore 18:30 a Cagliari il romanzo dedicato al bandito Giovanni Tolu diventa un Recital di Teatro e Musica. Sul palco di Casa
“Sarò al Jko di Cagliari a divertirmi assieme a voi solo come io so fare”: queste le sue parole in un video postato su Facebook per annunciare l’arrivo a Cagliari di Fabrizio Corona. Il fotografo dei vip, tra mille e
Sarà presentato a Fonni, a Cagliari e a Nuoro nei prossimi giorni il volume “Le voci ritrovate. Canti e narrazioni di prigionieri italiani della Grande Guerra negli archivi sonori di Berlino” scritto da Ignazio Macchiarella ed Emilio Tamburini, frutto del
Taglio del nastro sabato, 26 gennaio, alle ore 17,30 al Museo Sa Corona Arrùbia di Lunamatrona della mostra “La via del Samurai. Bushidō” che porterà, fino al 21 luglio, opere meravigliose della cultura giapponese, appartenute ai guerrieri samurai e provenienti
La Global Game Jam è una competizione amichevole dedicata allo sviluppo di giochi (più frequentemente videogiochi ma realizzare un gioco da tavolo o di ruolo è pienamente nel regolamento della Jam) che si tiene ogni anno in centinaia di città
Appuntamento in ricordo di Fabrizio De André, venerdì sera, 11 gennaio, a Cagliari, in occasione del ventesimo anniversario della scomparsa del grande cantautore genovese: al Cinema Odissea, con inizio alle 21.30 e ingresso gratuito fino a esaurimento posti, verrà proiettato “Faber in Sardegna”, il documentario diretto nel 2015 da Gianfranco
Befana al Parco di Molentargius Saline. Domenica 6 gennaio 2019 al Parco Molentargius-Saline con la collaborazione della Associazione per il Parco APM, Il Circolo di Cagliari Legambiente, FIAB Cagliari Città Ciclabile, INFOPOINT Coop ETS e L’università della terza età di Quartu.
Viva viva la Befana: domenica 6 gennaio dalle 10 alle 13 in via Sulis e piazza San Giacomo tutti i bambini sono invitati per aspettare la Befana. “Aspettiamo bambini, mamme, papà, nonni, zii, amici, grandi e piccini per una mattinata