Festa della Malvasia a Settimo San Pietro: tutto pronto per il weekend del 19 e 20 ottobre. Per l’occasione sarĂ disponibile la metropolitana fino alle 24. Il 19 ottobre si terrĂ il tradizionale percorso degustativo della Malvasia, assieme a dei
Martedì 1 ottobre alle 17 nell’Aula Magna del Rettorato (via UniversitĂ 40) si terrĂ il seminario “Leonardo tra arte e scienza: dal corpo dell’uomo al corpo della Terra”. L’iniziativa – organizzata nell’ambito delle iniziative per il cinquecentenario leonardiano – rientra
Gesico: in arrivo la 27esima Sagra della Lumaca, dal 12 al 21 ottobre: cibo, estetica e medicina. Anteprima e degustazione sabato 28 settembre a Cagliari alla Domo de sa Cultura. La lumaca di Gesico buona da gustare, premiata come piatto
Sabato 28 e domenica 29 settembre al Giardino Sotto le Mura, si svolgerĂ la settima edizione della Festa della Ceramica, mostra mercato internazionale, organizzata dall’associazione Il Terzo Uomo. SarĂ un’edizione particolarmente ricca di importanti partecipazioni di artisti della ceramica provenienti
Continua la mostra itinerante di Autunno in Barbagia 2019 e nel prossimo fine settimana il programma è più generoso del previsto. Il cuore della Sardegna, infatti, pulserà in due tappe distinte, quella di Sarule e quella di Tonara, dal 28
Anche per questo fine settimana si rinnova l’appuntamento della mostra itinerante di Autunno in Barbagia. Il viaggio alla scoperta dei sapori e degli antichi mestieri dell’entroterra barbaricino farà tappa a Tonara, Dorgali e Sarule dal 28 al 29 settembre, pronte
800 tipi di pane, 930 forni, 110mila tonnellate prodotte ogni anno in Sardegna. Civraxiu, Coccoi, Moddizzosu ma anche rosette, schiacciatine, baguette, bananine e lingue senza dimenticare il pane alla ricotta o quello con le olive. E’ questo il patrimonio della
Zuradili 2019: a Marrubiu il 1° festival in Sardegna dedicato al barbecue e alla birra artigianale. Sabato 28 e domenica 29 Settembre 2019 arriva a Marrubiu la prima edizione di Zuradili – Sardinia BeerBQ Festival, evento unico nel suo genere
Cagliari apre le porte al Giappone. Conto alla rovescia per il “Festival della cultura giapponese in Sardegna”. La manifestazione tutta dedicata alla cultura giapponese, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Cagliari e dell’Istituto giapponese di cultura di Roma,
Via all’inaugurazione, a Cagliari, del percorso storico- antropologico per la valorizzazione delle torri costiere della Sardegna, con la prima Torre che verrà aperta in una due giorni, il prossimo weekend a Giorgino: la Torre della IV Regia in località Sa Scafa. Il