Grande attesa per il concerto del sassofonista statunitense in tour mondiale dopo la pubblicazione del nuovo album e dell’autobiografia, arriverà in Italia per l’unico concerto con il suo quartetto, il 7 Marzo al Bflat Jazz Club di Cagliari. C’è una foto in
Altissime figure che si muovevano su trampoli di legno, si dice che raggiungessero i 4 metri d’altezza, col viso coperto da una maschera, “Sa Garotta” e che andavano in giro per il paese a chiedere vino e frittelle. Questo è
Il Soroptimist Club di Cagliari mette in scena “Idillio Villereccio” di G. B. Shaw per sostenere il progetto “bambini vittime invisibili dei femminicidi”. Domenica 9 febbraio alle ore 19 nella Sala del Seminario Arcivescovile di Via Cogoni 9, con la regia
Grande attesa per il concerto del sassofonista statunitense in tour mondiale dopo la pubblicazione del nuovo album e dell’autobiografia, arriverà in Italia per l’unico concerto con il suo quartetto, il 7 Marzo al Bflat Jazz Club di Cagliari. C’è una foto in bianco
Per gli amanti dell’horror e del thriller arriva a Cagliari Oblio, il primo Thriller Circus Show, dal 20 Febbraio al 23 marzo a Cagliari-Sestu. “Finalmente un grande spettacolo con animali umani! Siamo artisti, siamo girovaghi, siamo acrobati, siamo anime in pena…la
Due ulteriori date si aggiungono al tour primaverile dello spettacolo “È inutile a dire!” dell’attore e regista Jacopo Cullin (che ha registrato l’immediato sold out nelle date del 30 aprile, primo e 2 maggio all’Auditorium del Conservatorio di Cagliari): venerdì
Oltre 20 milioni di album venduti in tutto il mondo, 35 anni di carriera e tour infiniti nei quattro Continenti fanno degli Skid Row una delle band più importanti del panorama hard’n’heavy mondiale. Saranno a Cagliari, più precisamente al Fabrik,
Con i suoi quasi 90 anni, il treno storico a vapore delle Ferrovie dello Stato è pronto a sbuffare sulla tratta Cagliari-Carbonia. Partenza il 1° marzo alle 8.20 con a bordo 215 passeggeri, e festa grande in stazione. L’arrivo a
“Può un batter di d’ali di una farfalla in Brasile provocare un tornado in Texas?” Il fisico Edward Lorenz nel 1979 ipotizzò l’Effetto Farfalla sottolineando come nei sistemi biologici esistano elementi apparentemente insignificanti che interagendo tra loro sono in grado di
“La militanza artistica e politica è per noi de Il Cogiuolo ragion d’essere. Il primo maggio, la CGIL, la strage di Portella della Ginestra e la strage di Piazza Fontana, ferite aperte nel cuore della nostra nazione”. Così il Teatro