È tutto pronto per la prima edizione del Beer and Food Festival, la festa della birra e del cibo, che si terrà al Parco di Monte Claro dal 18 al 20 settembre. La manifestazione è organizzata dalla cooperativa Sarda Mistade,
La manifestazione è promossa dal Comune di Quartu Sant’Elena, con il sostegno della Fondazione di Sardegna, della Regione, del Monastero e di Touring Club Italiano Sardegna e Federculture, la documentazione audiovisiva a cura di Ottavio Nieddu. L’organizzazione è a cura
«Il pubblico, gli ospiti e i lavoratori dello spettacolo – fanno sapere dall’organizzazione del Festival – sono i protagonisti della rassegna, la loro sicurezza è la priorità maggiore da osservare». A causa dunque delle ulteriori misure straordinarie di contrasto e
Organizzato da Margherita Solenghi, Pilates & Wellness Trainer da sempre impegnata nella tutela dell’ambiente, insieme agli amici di Buenaondasurf e Clean Coast Sardinia, sabato 12 settembre a Cagliari a partire dalle 8:30 avrà luogo per il secondo anno consecutivo il
Il festival della musica e non solo, continua e raddoppia; ultime alzate di sipario per l’edizione n. 29 di Rocce Rosse Blues che anche quest’anno ha coronato il proprio viaggio nei paesaggi della musica e dell’arte. Sabato 19 settembre 2020 appuntamento speciale con Andrea
Domani a Siligo alle 17,30 verrà consegnato il premio Maria Carta, che quest’anno è stato assegnato all’artista Ambra Pintore. Ecco le motivazioni della scelta da parte della commissione: “Ambra Pintore da tempo offre un contributo di eccezionale importanza per la
Domani, in occasione della Giornata del Turista, Il Museo Genna Maria di Villanovaforru propone la visita al nuraghe Genna Maria in lingua sarda. Sarà possibile trascorrere una giornata all’insegna della cultura e della gastronomia, visitando il Parco e il Museo
Considerata la grande attenzione verso lo spettacolo e il tema trattato, ci si prepara già a una seconda data a metà settembre con le stesse personalità del mondo della cultura, della scuola, dell’imprenditoria che prenderanno parte alla serata di domani.
Con due murales omaggio a Morricone e Volonté al via la terza edizione di CineMartist (27-30 agosto). Da giovedì a domenica proiezioni, incontri con registi, autori di libri sul cinema, responsabili di altri festival e le attività di giovani filmmaker
Cambio di data per il Premio Andrea Parodi, contest europeo riservato alla world music. L’evento, previsto per ottobre, si svolgerà a Cagliari dal 5 al 7 novembre: un rinvio per problemi organizzativi legati al Coronavirus. Sarà ospitato, come già lo