È stato ufficialmente presentato in assessorato il cammino 100 torri. Ospiti dell’assessorato regionale al Turismo guidato da Giovanni Chessa presente alla videoconferenza insieme ai principali attori dell’iniziativa: l’associazione cammino 100 torri con il presidente Nicola Melis, il presidente della conferenza
A sessant’anni dall’uscita del film “Banditi a Orgosolo” di Vittorio De Seta e dalla sua premiazione al Festival di Venezia, il paese in cui la pellicola è ambientata rende omaggio a questo capolavoro del cinema con un evento che vede
Il festival della musica e non solo prende il via; prime alzate di sipario per l’edizione n. 30 di Rocce Rosse Blues che anche quest’anno ha coronato il proprio viaggio nei paesaggi della musica e dell’arte. Giovedì 5 agosto 2021
Cagliari propone un ricco calendario di appuntamenti: da venerdì a domenica, mostre, concerti, spettacoli teatrali e di danza, visite guidate e rassegne cinematografiche avranno luogo in diversi siti del capoluogo regalandovi un weekend tutto da vivere, all’insegna della cultura e
Da dove deriva il nome del vino sardo più noto al mondo? Lo scopriremo questa sera, giovedì 22 luglio a Pula, alla mostra itinerante “Cin Cin Cannonau”. Tonino Arcadu, produttore di Nepente a Oliena svelerà un’ipotesi sull’origine del nome del
“Non ci può essere ripartenza senza Cultura. Per una comunità è fondamentale riconoscersi e farsi riconoscere all’esterno: non c’è modo di uscire da una crisi se non rafforzando la capacità di esprimere la propria identità collettiva in forme di condivisione
È un’edizione particolarmente ricca di proposte e appuntamenti diversi, quella che Time in Jazz si appresta a vivere dal 7 al 16 agosto a Berchidda (Ss), fulcro e cuore pulsante del festival ideato e diretto da Paolo Fresu, e negli
Rocce Rosse Blues Festival festeggia lo storico traguardo dei trent’anni e approda per la prima volta nella piazza Barigau di Ulassai. Un’edizione speciale per la manifestazione musicale più importante d’Ogliastra che, dopo il suggestivo scenario nella Stazione dell’Arte di Maria
Domani, venerdì 2 luglio 2021, l’Assessore alle Attività Produttive del Comune di Cagliari, Alessandro Sorgia, parteciperà alla presentazione dell’iniziativa “Notti Colorate 2021” in programma dal 1 luglio al 16 settembre 2021. All’incontro con la stampa, in programma alle 11 in
Parte il primo luglio “Cin Cin Cannonau”, una mostra itinerante che coinvolgerà turisti e appassionati in un’esperienza unica. Cinque appuntamenti tutti da gustare, 5 tappe di 10 giorni ciascuna, per svelare i segreti racchiusi nella produzione del vino sardo per