Tutto pronto per la 13^ Sagra del Pesce a Sant’Elia Nel quartiere storico di Sant’Elia a Cagliari, si appresta a svolgersi uno degli eventi più attesi dell’estate: la “Sagra del Pesce”. In una conferenza stampa tenutasi oggi al Centro d’arte
I cromatismi e una fervente passione per l’arte sono vitali per Giulia Melis, una giovane artista di 21 anni con disturbo dello spettro autistico, le cui radici creative hanno trovato nutrimento tra le pareti domestiche di Morgongiori. Le sue opere,
Qual è il messaggio universale che si declina differente in ogni paese del mondo? Il cibo! Non c’è nulla di meglio che incontrarsi davanti alla tavola per parlare e scambiarsi idee. Per questa ragione le Acli di Mandas hanno messo
Torna per la sua undicesima edizione il Capoterra Teatro Festival, evento estivo dedicato allo spettacolo dal vivo organizzato dalla compagnia Anfiteatro Sud con la direzione artistica di Susanna Mameli. Il festival, che sarà ospitato nell’incantevole Parco 27 luglio 1966 a Poggio dei Pini, Capoterra,
Si aprono oggi le iscrizioni ai corsi di studio offerti dall’Università degli studi di Cagliari per il prossimo anno accademico. L’offerta formativa dell’ateneo cittadino è in linea con le linee e gli indirizzi strategici e in particolare risponde alle esigenze
Tre appuntamenti con le migliori e i migliori artisti del panorama musicale nazionale e internazionale in uno scenario naturale da sogno come quello di Lucaise, a Carloforte, nell’isola di San Pietro. Da sabato 15 luglio, a sabato 29 luglio, arriva la quattordicesima edizione di Sun d’aixa in
Sempre meno abitanti e tasso natalità più basso d’Italia: presentazione dati dell’osservatorio regionale delle migrazioni redatto dal Centro Regionale Emigrazione-Immigrazione delle Acli Sardegna (CREI-ACLI). Dopo i saluti dell’assessora Ada Lai, la ricerca sarà presentata dal presidente regionale delle ACLI Mauro
Martedì 4 luglio, alle ore 18,30, lo Spazio ArteS in via Castiglione 1 a Cagliari aprirà le sue porte alla comunità cittadina per “SolidArteS“, una raccolta fondi in favore delle vittime dell’alluvione in Emilia-Romagna. In questa occasione gli “artesiani” e
IL PROGETTO – La Casa di Suoni e Racconti, compagnia artistica diretta dal musicista Andrea Congia, è lieta di presentare la campagna di crowdfunding con cui supportare il progetto SARDIGNATELLING – Quasi un Mondo di Suoni e Racconti. Vincitore nel 2019 del Bando IdentityLab
Una sinistra che sappia essere ponte tra le istituzioni, gli amministratori del territorio, le energie della società civile e le istanze dei cittadini in un nuovo progetto politico costruito su ascolto e partecipazione: è la piattaforma ideale sulla quale nasce