Due giorni all’insegna delle tradizioni popolari, dei sapori autentici e delle esperienze dirette: torna il Festival delle Pro Loco, giunto alla sua 19ª edizione, che animerà la suggestiva frazione di San Gemiliano. La manifestazione, organizzata con la collaborazione dell’Associazione Amici
La Carovana della Pace delle ACLI, un viaggio che attraversa oltre sessanta piazze italiane per promuovere il valore della pace attraverso il lavoro e la dignitĂ delle persone, approda in Sardegna con due appuntamenti imperdibili: Sassari il 29 settembre e
Domani, lunedì 22 settembre 2025, a Cagliari è previsto uno sciopero generale di 24 ore con manifestazione e corteo, con raduno a partire dalle 10:00 in Piazza del Carmine. La mobilitazione è stata indetta dall’USB per fermare la violenza contro
Domani, 14 settembre, la Casa dei Centenari di Assemini ospiterĂ un evento speciale dedicato alla memoria e alla celebrazione della longevitĂ in Sardegna. Pierino Vargiu e Angela Mereu saranno presenti per accompagnare i visitatori alla scoperta della loro mostra fotografica,
San Gavino Monreale si prepara ad accogliere la settima edizione del Festival Letterario del Monreale, in programma dall’11 al 14 settembre. Quattro giornate ricche di incontri, dialoghi e laboratori trasformeranno Casa Mereu e l’intero paese in un vivace salotto letterario.
Dal 9 al 14 settembre 2025, Cagliari ospita l’undicesima edizione di Lucido Festival, la manifestazione ideata e diretta da Tiziana Troja e Michela Sale Musio che trasforma la città in un grande teatro diffuso. Il tema scelto per quest’anno è
Due appuntamenti imperdibili con il regista e sceneggiatore Mauro Aragoni (regista di Nuraghes con Salmo, la serie americana That dirty black bag e sceneggiatore per Dylan Dog) : incontri, proiezioni e firmacopie tra Cagliari e Decimomannu. 📍 Cagliari – 2
Un rito antico che si rinnova, un paesaggio unico che si trasforma in palcoscenico: dal 2 al 28 settembre 2025 le Saline Conti Vecchi, Bene del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, aprono le porte al pubblico per celebrare la
Il 14 agosto, in occasione della NativitĂ di Maria, la Cattedrale di Cagliari aprirĂ eccezionalmente le sue porte per una speciale visita notturna alla Torre Campanaria. Percorsi i suoi 137 gradini, si può godere della vista di tutta la cittĂ
Domani, 8 agosto 2025, alle ore 19:30 presso il MAB Business Center, si terrà l’Apericena Solidale organizzata da Sardegna Futura, un’iniziativa nata per offrire un aiuto concreto alle imprese sarde colpite dai recenti incendi che hanno devastato il Sud dell’isola.