Sta suscitando sdegno e condanna il commento apparso sotto un post Instagram del Corriere, firmato dall’ex senatore di Forza Italia Vincenzo D’Anna, oggi presidente della Federazione degli Ordini regionali dei biologi. Sotto un contenuto dedicato alla testimonianza di Valentina Pitzalis,
Una vita divisa tra due isole, due culture, due ritmi. Roberta Onnis, sarda di Olbia e anima viaggiatrice, ha trasformato la sua passione in un mestiere e un ponte tra mondi lontani. Oggi vive tra la sua amata Sardegna e
Una decisione senza precedenti in Sardegna e che, in pochi giorni, ha fatto il giro dei social. Per la festa di Santa Anastasia, niente fuochi d’artificio: i fondi destinati allo spettacolo pirotecnico — circa 200 euro — sono stati devoluti
È diventato una piccola celebrità del cimitero di San Michele: Fuffi, il gatto che ormai da tempo abita tra i viali silenziosi del camposanto, conquistando visitatori e operatori con il suo carattere mite e la sua sorprendente capacità di arrangiarsi.
È lo spuntino che più di ogni altro racconta Cagliari: la mitica pizzetta “a sa casteddaia”, icona gastronomica cittadina fatta di pochi, semplici e irresistibili ingredienti. Due strati di pasta sfoglia, un velo di sugo, un cappero e un tocco
Un grave attentato incendiario ha colpito nella notte la sede della Polizia Locale di via Monte Spada. Intorno alle prime ore del mattino, una segnalazione ha allertato i Carabinieri delle Stazioni di Selargius e Monserrato: un violento rogo stava divorando
Un altro trionfo sardo a La Ruota della Fortuna. Dopo il successo di Gabriele Casti da Selegas, il testimone passa a Stefano, anestetista originario di Carbonia e in servizio in una clinica privata di Quartu Sant’Elena, che ha conquistato il
Notte di tragedia sulla statale 130, nei pressi del chilometro 54, dove un violentissimo schianto frontale tra due auto ha causato la morte di due uomini e il ferimento gravissimo di un terzo passeggero. L’incidente è avvenuto poco dopo le
Una grave tragedia è stata sfiorata ieri notte lungo la Statale 131. All’altezza del chilometro 167, sull’altopiano di Campeda, un numeroso branco di cinghiali ha fatto irruzione sulla carreggiata proprio mentre la zona era colpita da forte maltempo e dalla
Grande commozione nel mondo della musica italiana per la scomparsa di Ornella Vanoni, icona della canzone e simbolo della cultura musicale del Paese. Artisti, colleghi e fan hanno espresso il loro cordoglio sui social, ricordando la sua voce unica, il