• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
home-sardegna - Pagina 3592 di 3595 | Cagliari - Vistanet
home-sardegna - Pagina 3592 di 3595 | Cagliari - Vistanethome-sardegna - Pagina 3592 di 3595 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • (FOTO) Terribile incendio a Macchiareddu, in un capannone di recupero metalli: Vigili del fuoco al lavoro per ore 31 Ottobre 2025
  • Tzia Rosa Zanda di Bonarcado festeggia 100 anni: auguri alla nuova centenaria sarda 31 Ottobre 2025
  • Crisi nera Domus. Il Cagliari crolla ancora, il Sassuolo fa l’en plein e Pisacane trema 30 Ottobre 2025
  • Sassari, è entrato in funzione l’allevamento intensivo da 1500 maiali: cittadini e associazioni insorgono 30 Ottobre 2025
  • Premio “Feminas 2025”: da Valeria Marini a Carola Puddu, ecco chi sono le 9 donne che portano alto il nome della Sardegna 30 Ottobre 2025
  • home
  • Cagliari
home-sardegna

Lo sapevate? Gigi Riva e il Cagliari sfidarono il Santos del grande Pelè in un’amichevole al Sant’Elia

18 Marzo 2017 0

Lo sapevate? Gigi Riva e il Cagliari sfidarono il Santos del grande Pelè in un’amichevole al Sant’Elia.   Era il 1972, Gigi Riva, il più grande giocatore della storia del Cagliari incontra in amichevole Pelè, il più grande calciatore di

Quanti conoscono realmente la vera origine della bandiera della Sardegna, i quattro mori divisi da una croce di San Giorgio?

14 Marzo 2017 0

Quanti conoscono realmente la vera origine della bandiera della Sardegna, i quattro mori divisi da una croce di San Giorgio? Chissà quante volte vi sarà capitato di sentirvi chiedere da turisti, amici della Penisola o stranieri quale fosse il reale

La Cagliari che non c’è più: una rarissima immagine del Santuario di Bonaria nei primi anni del Novecento

14 Marzo 2017 0

La Cagliari che non c’è più: una rarissima immagine del Santuario di Bonaria nei primi anni del Novecento. La basilica a destra del Santuario è ancora in costruzione. Si nota il sagrato sterrato e la strada che sale a sinistra

La ricetta Vistanet di oggi: su pisci a collettu, la fava lessa, il “pesce con il colletto” dei Cagliaritani poveri

13 Marzo 2017 0

La cucina sarda (e quella cagliaritana) sono storicamente povere. Per secoli i vegetali, i legumi e i prodotti spontanei sono stati l’alimento base delle classi più basse. In questo contesto si inserisce perfettamente uno dei piatti più antichi e “simpatici”

La ricetta Vistanet di oggi: “Sa Burrida a sa casteddaia” preparata dal pescatore (FOTO)

11 Marzo 2017 0

La ricetta Vistanet di oggi: “Sa Burrida a sa casteddaia” preparata dal pescatore (FOTO). Un piatto povero, ma che sta diventando sempre più “à la page” anche nei ristoranti di lusso, grazie alla sua estrema semplicità e raffinatezza. Gli ingredienti

Accadde oggi, 11 marzo 2004. Gli attentati mettono in ginocchio Madrid

11 Marzo 2017 0

Erano le 07:46 dell’11 marzo 2004 e le vie e i treni di Madrid erano pieni di pendolari che si recavano a scuola e in ufficio, quando un boato squarciò il silenzio della vivace città spagnola. L’attentato Dieci zaini riempiti

Facili da trovare, utili per le diete, ideali contro stitichezza e le infezioni: sono le bietole selvatiche sarde

10 Marzo 2017 0

Nei campi del Campidano, nei canaloni, vicino alle colline e non lontano dal mare (pare siano anche più buone), nei pendii fertili e dove c’è tanta acqua: lì è il regno delle bietole, alimento fondamentale per chi vuole mettersi a

Lo sapevate? Nella cripta di San Sepolcro a Cagliari venivano sepolti poveri, emarginati e condannati a morte

9 Marzo 2017 0

Andiamo alla scoperta dei luoghi misteriosi e delle cavità di Cagliari e ripercorriamo la storia della chiesa di San Sepolcro, situata nel cuore del quartiere di Marina. Una storia antica e affascinante, fatta talvolta di tristezza, morte e disperazione che inizia con

Britney Spissu, Moana Putzu e Alain Delogu: quando in Sardegna il nome e cognome di una persona fanno sorridere

6 Marzo 2017 0

Britney Spissu, Moana Putzu e Alain Delogu: quando il nome e cognome di una persona in Sardegna danno vita ad appellativi comici. Un tempo in Sardegna i nomi erano abbastanza semplici: Francesco, Giacomo, Antonio, Efisio, Gavino, Giovanni, Angelo, per gli

La ricetta Vistanet di oggi: la Bicicletta, il cocktail aperitivo nato nel Nord Italia e adottato dai Sardi

5 Marzo 2017 0

La Bicicletta è un aperitivo alcolico nato nell’Italia del nord ma che con le sue tante varianti va per la maggiore un po’ dappertutto, in modo particolare in Sardegna, dove entrano in gioco elementi importanti come la Vernaccia e/o il

« Precedente 1 … 3.590 3.591 3.592 3.593 3.594 3.595 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a