I Righeira sbarcano in Sardegna. Il gruppo simbolo degli anni Ottanta sarà ad Assemini, tra i protagonisti dell’evento “Un mare di musica”. Sabato 10 giugno dalle ore 20, in via Sardegna, si svolgerà l’edizione numero 16 di “Un mare di musica”,
La celiachia è un’intolleranza permanente ad una componente proteica, il glutine, presente in molti cereali di uso comune come il frumento, la segale, l’orzo ed altri. Si stima che in Italia possa essere colpito da questo tipo di intolleranza un
Blitz antidroga tra i quartieri di San Michele e Marina. Quasi tre i chili di droga sequestrati e cinque gli arresti. È il bilancio dell’attività di controllo del territorio portata a termine dalla Squadra mobile di Cagliari in diverse zone
I militari del nucleo di polizia tributaria di Cagliari hanno portato a termine una complessa operazione che ha condotto alla scoperta di un articolato meccanismo di frode, posto in essere da una società cagliaritana. A finire nel mirino delle Fiamme Gialle un’azienda
La vera emergenza migranti non è nei porti sardi, dove quasi sempre le operazioni di sbarco vengono svolte in maniera sicura ed efficiente, ma nei centri di accoglienza dell’isola. A rivelarlo è la prefetta di Cagliari Tiziana Costantino in un’intervista
Pensioni per gli animali? Busta di croccantini piena da affidare al proprio vicino? Non se ne parla. Per i sardi l’animale di casa va portato in vacanza con la famiglia. Dai dati pubblicati dall’Osservatorio di Sara Assicurazioni emerge un attaccamento quasi
SOS cibo per gli animali randagi: a richiedere supporto sono due rifugi privati. La Bau Club di Settimo San Pietro e la Tana di Miao di Quartu Sant’Elena sono a corto di cibo: i due rifugi, interamente gestiti senza contributi
Da oggi il Parco metropolitano di Monteclaro non sarà più interdetto ai cani. È stata infatti inaugurata questa mattina dal sindaco della Città Metropolitana di Cagliari Massimo Zedda, l’area apposita per gli amici a quattro zampe, che da oggi vi
Incidente questa mattina in via Lunigiana: un’Audi Q5 guidata da un 50enne di Capoterra percorreva la via affiancato da uno scooter di un portalettere. Si trovavano nella corsia di svolta a destra da viale Monastir a via Lunigiana quando, ancora
L’associazione Brasseria dei Giudicati organizza a Cagliari il corso “Come fare la birra in casa”, dedicato a chi vuole avvicinarsi al mondo della birra artigianale e in particolare a quello della produzione casalinga. Il corso, condotto da Stefano Statzu e Nicola Serra, soci fondatori della