C’era una volta “Tirrenide”. C’è un mito, legato a doppio filo a quello di Atlantide, che vuole Sardegna e Corsica unite all’Italia attraverso le isole degli arcipelaghi toscani in un continente perduto chiamato appunto Tirrenide. Il granito, la macchia mediterranea:
Quando sono entrati nell’ufficio del distributore Eni di via Lubiana a Carbonia forzando la porta d’ingresso, difficilmente pensavano di fare il colpo del secolo. Più probabilmente il loro obiettivo era quello di raggranellare un po’ di contanti. Quando hanno aperto
Domenica 11 giugno la Sardegna torna a votare per le elezioni amministrative. Nel territorio del Medio Campidano, oggi inserito nella provincia del Sud Sardegna, si recheranno alle urne gli abitanti di Samassi (5 mila e 200 anime) e Serramanna (9
Importante appuntamento alla Piscina comunale intitolata a “Giambattista Sicbaldi” che dal 12 fino al 18 giugno, negli impianti sportivi di Terramaini in via Roberto Pisano, ospiterà il Campionato Europeo Open Cmas di immersione in apnea. Oltre ai campioni italiani, hanno
Turismo sportivo e mototurismo, realtà sempre più diffuse in Sardegna, ma che dovrebbero essere praticate nel rispetto delle norme di tutela ambientale. Nella foto pubblicata dal Gruppo di Intervento giuridico e scattata il 2 giugno scorso si vede un gruppo
Un volo da un’altissima scogliera e il tuffo in un’acqua cristallina: ecco come comincia il nuovo spot dell’azienda sarda Nieddittas. E il protagonista primo è Francisco Porcella, surfista sardo-hawaiano ormai entrato nel gotha dei protagonisti del surf a livello mondiale.
Si sono introdotti all’interno del negozio dopo averne danneggiato la porta di ingresso e hanno rubato occhiali da sole per un valore di 3mila euro. È successo nel cuore della notte e nel mirino dei malviventi il negozio di ottica
Dopo appostamenti e controlli in zona rio Pula il Corpo Forestale e di Vigilanza ambientale ha arrestato Mario Fadda, 61enne di Pula: l’uomo è stato sorpreso mentre innaffiava una piantagione di marijuana composta da ben 170 piantine ben curate. È stato sequestrato,
Facebook in semi-tilt da stanotte: sul social network più amato dell’intero globo, per quasi tutta la mattina non si riusciva più a condividere link. I problemi riguardavano il caricamento dei link sulle pagine o sui profili personali. Incollando la url di
Cercavano di impadronirsi di carburante di una ditta di via della Tecnica, nella zona industriale di Elmas: due uomini di nazionalità rumena, nella tarda serata di ieri, intorno alle 21.30 hanno scavalcato il cancello della ditta in questione e, incappucciati,