Un altro incidente con relativo ribaltamento dell’auto. Questa volta è successo nel viale San Bartolomeo. Una Opel Agila guidata da un 20enne di Selargius, percorreva il viale in direzione Sant’Elia. All’altezza della rotatoria il giovane perdeva il controllo del veicolo
Imbavagliata, con le catene ai polsi e fissate con una catena alla ringhiera delle scale esterne del Palazzo di Giustizia: così ha iniziato la mattina Francesca Meloni, la figlia dell’indipendentista sardo Doddore, in carcere a Uta da 50 giorni per
Lo scorso gennaio erano stati arrestati e si trovavano da allora ai domiciliari: adesso i Carabinieri hanno eseguito il provvedimento nei loro confronti e hanno loro sequestrato beni per 100mila euro ritenuti provento dello spaccio di droga. I tre uomini,
È ancora in corso di accertamento il movente che ha causato il ferimento di un uomo al campo nomadi di Carbonia. Una 27enne, nel corso di una lite, ha accoltellato sul fianco sinistro il ragazzo, suo cugino, di 28 anni.
Canile comunale, colonie feline, ma anche Orto dei Cappuccini, Monte Urpinu, Tuvixeddu, Parco della Musica e tanti altri ancora. I cagliaritani potranno adesso dire la loro su come sono gestiti, amministrati, curati e conservati determinati spazi cittadini attraverso dei questionari
Sono ancora in corso le ricerche dei due uomini che, a volto coperto, hanno rapinato un rappresentante di gioielli ad Assemini questa mattina. I due malviventi lo hanno aspettato sotto casa, l’hanno bloccato con dello spray al peperoncino e pare
Fortunatamente non ci sono stati feriti, ma l’incidente, avvenuto nella notte in via Sonnino, all’incrocio con viale Diaz, poteva andare molto peggio. Una Renault Capture guidata da un 48enne di Cagliari, percorreva viale Diaz in direzione via Roma. All’incrocio semaforico
È scomparso da Cagliari al mattino presto: Giovanni Cogoni, 52 anni, intorno alle 6 del mattino, ha fatto perdere le sue tracce. A lanciare l’appello è la figlia Laura che, disperata, chiede aiuto online. Del signor Cogoni non si hanno
Lo sapevate? Nelle acque dell’isola dei Cavoli, a Villasimius, si trova una statua della Vergine di trachite rosa che fu scolpita da Pinuccio Sciola. L’opera venne sistemata a 12 metri di profondità nel 1979 da un gruppo di amanti del
Turisti tedeschi e Sardegna, un binomio storico e ormai solidissimo. A far impazzire i visitatori provenienti dalla Germania è la dimensione più selvaggia dell’isola. Tra queste piacciono molto gli agriturismi che registrano una crescita della domanda dalla Germania dell’11,08 per