Sono due gli incendi scoppiati ieri su cui il Corpo forestale ha diretto le operazioni di spegnimento e coordinato gli elicotteri del servizio aereo regionale. Anche su questi nuovi incendi, per individuare le cause e i responsabili, sono state immediatamente
L’opera di Grazia Deledda, scrittrice prolifica e determinata, viene studiata e celebrata oggi più che mai in campo nazionale ed internazionale. A 81 anni dalla sua morte, avvenuta il 15 agosto 1936 a Roma in conseguenza di un tumore al seno,
Cordula da record a Sadali: 170 metri, una nuova impresa per il Guinness dei primati. Sette metri in più di quella dello scorso anno. Un nuovo record da Guinness dei primati che inorgoglisce gli organizzatori, grazie a un gruppo di
In Giappone esiste una piccola spiaggia con i granelli di sabbia che sono formati da granelli a forma di piccole stelle. La piccola baia di Hoshizuna sull’isola di Iriomote è famosa da tempo per i suoi granelli di sabbia a
Grave incidente sulla strada provinciale che collega Santa Giusta con Palmas Arborea, ferito gravemente un centauro. Un motociclista di 35 anni di Cabras, A.C. è rimasto seriamente ferito in un incidente avvenuto in serata. Il motociclista, in sella ad una Aprilia
Vacanza da incubo per un gruppo di turisti sardi a Ibiza: tre giorni di ospedale per una fortissima gastroenterite. Vacanze rovinate per un gruppo di turisti che si trova da alcuni giorni a Ibiza e che alloggia nell’hotel 4 stelle
Comincia il 24 settembre in prima serata su Canale 5 la fiction di Gianni Morandi ambientata a Carloforte. L’isola di Pietro, la fiction Mediaset in sei puntate ambientata a Carloforte e che vede l’artista emiliano protagonista, avrà come tematiche un
Fine delle multe a sorpresa? Ancora non è detta l’ultima parola, ma la “Direttiva Minniti” promette di mettere fine all’incubo di molti automobilisti italiani, l’autovelox. Nella circolare del ministero degli Interni emanata il 7 agosto – come segnala Il Fatto
Siapiccia festeggia Angelina Cadoni. La nonnina del paese ha compiuto 103 anni, circondata dall’affetto dei cari. La donna è nata il 13 agosto del 1914, e da sempre ha vissuto in paese. “Tzia Lina”, come è chiamata, ha festeggiato
I segreti di un intero quartiere e i racconti della sua gente sono rievocati dalla collezione di mattonelle maiolicate del Piccolo Museo “Contus de Arrejolas” (racconti di mattonelle), nata come collezione personale, poi ampliata con le donazioni provenienti dal quartiere