Sardi sempre più appassionati del gelato artigianale di qualità. A dirlo è un’analisi di Cna Alimentare Sardegna. I consumi di gelato artigianale sono in costante aumento non solo d’estate, quando il caldo invoglia maggiormente, ma anche fuori stagione. Sono 550
Il Cagliari piazza a sorpresa i primi due acquisti della stagione: Luca Cigarini e Senna Miangue vestiranno a i colori rossoblù. Una accelerata improvvisa quella operata dal direttore sportivo Giovanni Rossi che nella nottata di ieri ha anche definito il
Durante lo scorso fine settimana, nel corso di un servizio di osservazione nel quartiere Marina, gli agenti del gruppo Falchi della sezione “Criminalità diffusa” della Squadra Mobile e della Squadra Volante hanno notato un giovane straniero, segnalato da alcuni residenti come
Anche quest’anno l’estate di Cagliari si tinge di vari colori. Torna l’appuntamento con la manifestazione “Notti Colorate”, giunta alla sesta edizione. Le serate cagliaritane si terranno ogni giovedì dal 6 luglio al 14 settembre fino a mezzanotte. L’anteprima, però, sarà sabato 1°
Una serata alla scoperta dell’oro bianco, quella organizzata dal Fai. Un’occasione unica di scoprire nella suggestione del tramonto il sito produttivo delle Saline Conti Vecchi, immerso in un’oasi naturale dove vivono fenicotteri e falchi pescatori, il suo passato e il
Nuova vita per il Belvedere-Memorial di Monte Urpinu: l’area ha visto negli anni variare la propria destinazione d’uso, da ristorante a locale notturno, fino ad essere, ormai da tempo, totalmente abbandonata. Finalmente si è deciso per la sua rivalutazione. Il
Suonano rassicuranti le parole del sindaco di Cagliari Massimo Zedda che ieri, interrogato in Consiglio Comunale sulla questione dei roghi nel campo nomadi abusivo sulla SS 554. Il primo cittadino si è rivolto all’aula e ai residenti del quartiere Mulinu
Grazie a “Progetto Chernobyl” sono arrivati in città altri due gruppi di bambini bielorussi, pronti a trascorrere il periodo estivo a Cagliari. Lo scorso 7 giugno l’arrivo del primo gruppo di bambini che soggiornerà in Sardegna per ben tre mesi.
La foto è stata scattata da un lettore: la siringa è stata ritrovata a ridosso dei cassonetti di via dei Colombi e in pieno giorno. La zona è abitata prevalentemente da famiglie con bambini e anziani. «Questa siringa mi preoccupa,
Questa sera alle 18 si terrà, nell’Auditorium della scuola media di via Meilogu, 18 a Cagliari, la cerimonia di intitolazione dell’istituto Comprensivo a nome del soprano cagliaritano Giusy Devinu. Giuseppina, detta Giusy, Devinu (Cagliari, 1960 – Cagliari, 2 maggio 2007) è stata un famosissimo soprano italiano. Interprete di