È stata letteralmente buttata nell’immondizia insieme ai rifiuti che i suoi presunti “padroni” hanno depositato vicino ai cassonetti. Questa è la fine che, dopo circa 2 anni di vita, avrebbero voluto quelli che lei considerava i suoi familiari. Per 4
Celebrazione commemorativa di sei poliziotti caduti in servizio nel 1967 nella provincia di Nuoro. Tra il febbraio e il novembre del 1967 nella provincia di Nuoro caddero in servizio per mano del banditismo sardo sei poliziotti. A distanza di 50
Anche il prossimo fine settimana ha il marchio di Autunno in Barbagia. Il viaggio alla scoperta dei tesori materiali e immateriali dell’entroterra barbaricino vi aspetta per raggiungere le sue prossime destinazioni. Gavoi, Meana Sardo e Onanì: sono i paesi protagonisti
Lo sapevate? La patella ferruginea è ad alto rischio di estinzione: in Sardegna ne rimangono ormai pochissimi esemplari. Negli ultimi anni si è vista la necessità di sensibilizzare la popolazione e i turisti sul rischio di estinzione di questo animale endemico del
Comincia ottobre, il mese autunnale per eccellenza, e così, anche per il prossimo fine settimana, l’appuntamento è fissato con i colori, i profumi e gli incanti che ci regala il suggestivo viaggio di Autunno in Barbagia. La mostra che celebra
Nicolò Barella nella Nazionale maggiore: prime foto in azzurro per la giovane promessa del Cagliari. Sorrisi e complimenti per il rossoblù in vista del delicato impegno di venerdì contro la Macedonia. A spendere parole per lui ci ha pensato Marco
Ritorna l’allarme pitbull liberi a Quartu Sant’Elena: due cani seminano il terrore tra i residenti di Flumini. Un cane bianco e uno nero sono stati avvistati in via dei Pittori Europei: potrebbero essere gli stessi che nei giorni scorsi
Marrubiu, vinti diecimila euro con un gratta e vinci da 5 euro. Un’altra vincita nella tabaccheria Cartabacchi, gestita da Tommaso Carta in via Napoli. Un fortunato giocatore con un gratta e vinci da 5 euro è riuscito a portarsi a
Sfollata a Gergei durante la Seconda guerra Mondiale, a otto anni si trasferì a Cagliari, orfana di padre. Sino a qualche anno fa preparava un’ottima zuppa inglese e il nocino e l’arancino erano sue specialità con le quali coccolava nipoti
La telenovela sull’apertura del canile di Villacidro sembra essere giunta alle puntate finali. Con una determina del 29 settembre, la giunta guidata dalla sindaca Marta Cabriolu ha pubblicato i moduli per la presentazione delle manifestazioni d’interesse della struttura presente in