Giunge puntuale, come ogni fine settimana, l’appuntamento con il folclore, i sapori e i profumi marchiati Autunno in Barbagia. Dopo Sarule e Dorgali, la mostra itinerante della parte più intima dell’Isola è pronta a raggiungere le sue prossime destinazioni: ad
Non si avevano più notizie di lui da ieri dopo che, nel pomeriggio, era uscito da casa del figlio a Sadali. Le ricerche erano iniziate dopo l’allerta lanciata dalla moglie. Fortunatamente, come annuncia il quotidiano L’Unione Sarda, Serafino Carta, 89enne
Non possono essere né vendute né comprate e sono riconosciute dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità. Sono opere straordinarie ricche di intrecci che brillano come l’oro. Conoscete i fili di bisso? Per scoprire i segreti di un’arte unica nel suo genere, il
Parola d’ordine: fattore umano. Presso lo studio dentistico Arena e Calvino, in piazza Repubblica, 28 a Cagliari il benessere psicologico del paziente è condizione essenziale per la buona riuscita del trattamento odontoiatrico. È l’invenzione rivoluzionaria di due giovani odontoiatri sardi
È da ieri che non si hanno più notizie di Serafino Carta, 89enne di Sadali, ma residente a Quartucciu. A dare l’allarme è stata la moglie del pensionato non vedendolo rientrare a casa. L’uomo, che non versa in buone condizioni di
“Piazza del Carmine. A cento metri dalla via Roma, c’è un’antica piazza “vera” di Cagliari che muore, soffocata dal degrado! È la schizofrenia di una città senza identità che sembra alla ricerca di “nuovi luoghi”, ma abbandona quelli storici, esistenti e fruibili,
Riappropriarsi degli spazi all’aperto, riscoprire il valore della condivisione e il senso di “comunità”, il tutto diminuendo e rendendo ecocompatibili le modalità di spostamento. Con l’adesione alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, promossa dalla Commissione Europea, l’Amministrazione Comunale di Assemini
La situazione sta diventando una vera e propria emergenza: i fumi tossici esalati a seguito dell’incendio al parco di Molentargius a Quartu Sant’Elena, proprio dove, sottoterra, si trova una vecchia discarica, stanno impedendo ai cittadini di vivere serenamente e soprattutto
Lo hanno freddato a colpi di fucile davanti a una pizzeria di Orani. Luca Carboni, 46 anni, noto “Gadone”, è stato ucciso nella notte scorsa nel paese barbaricino. Secondo le prime testimonianze raccolte da L’Unione Sarda, il suo killer gli
Soli, spaesati, senza una mano da afferrare. Occhi innocenti che si sono aperti alla vita da poco, ma che conoscono già tutto il male del mondo. Questi occhi, adesso, guardano una nuova terra, non senza timore. Adolescenti e ragazzi che