Il video in cui un cacciatore di Musei freddava con un colpo di fucile una nutria indifesa in pieno centro abitato aveva fatto il giro del web nei giorni scorsi. L’episodio risale a circa due settimane fa. F.N.S. prende il
“La Galleria del Sale” è una galleria d’arte contemporanea a cielo aperto a Cagliari. Progetto realizzato dall’associazione Urban Center Cagliari nel 2014, nato grazie al finanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale), nell’ambito
È grande festa a San Sperate per Tziu Giuliu, il simpatico nonnino che oggi spegne ben 104 candeline. Gode di una salute invidiabile, legge senza gli occhiali, gioca a carte con i suoi compaesani e, sopratutto, cammina tanto per le
A Berlino riporti una bottiglietta di plastica vuota alla cassa e ti restituiscono il costo (il pfand) in centesimi, dagli otto ai 25. Il guadagno è doppio, per l’ambiente e per il portafogli. Sempre lì, da più di 10 anni, qualsiasi
Segariu: questa notte verso le 3 i militari della Compagnia Carabinieri di Sanluri, hanno arrestato due malviventi, Alessandro Fanni, di 28 anni e Jaime Diana, di 23, entrambi con precedenti, originari di Ortacesus. I due sono stati intercettati da una
I famosi bigliettini dei Baci Perugina parlano in dialetto. Dal siciliano al genovese, dal romano al piemontese: sono 9 i dialetti scelti da nord a sud da Baci Perugina per lanciare la prima edizione di “Parla come…Baci“, una serie speciale
Traffico bloccato e disagi a causa di un tamponamento a catena sulla SS 131 dir in uscita da Cagliari in direzione Sassari. Al momento si viaggia su una sola corsia. L’incidente ha coinvolto tre auto e un camion. Fortunatamente si
Nessuna sosta per gli sbarchi dei migranti: nella notte altri tre barchini sono approdati in Sardegna per un totale di 49 persone. Uno con 17 stranieri è arrivato sulla spiaggia di Cala Sapone a Sant’Antioco, un altro con 12 migranti
«La riforma della rete ospedaliera mette al centro gli interessi dei sardi che ora non hanno una risposta adeguata alla loro domanda di salute». Cosi l’assessore della Sanità, Luigi Arru, nel suo intervento di replica, in Consiglio regionale, al termine
Lo sapevate? La Torre pisana di San Pancrazio non è la più antica di Cagliari. Sapete qual è la più vecchia? La struttura è la più antica torre medievale di Cagliari e fu eretta nel 1293 e ancora oggi è sostanzialmente integra, inglobata