Oggi e domani a Cagliari le temperature si manterranno per lo più alte e piacevoli, ma venerdì il tempo è destinato a peggiorare. Nell’isola si avrà qualche scroscio di pioggia già da domani, sui settori orientali e in particolare tra Ogliastra
I carabinieri della stazione di Pirri hanno beccato con le mani nel sacco il noto pregiudicato cagliaritano Manuele Casula, 40enne. L’uomo si aggirava in auto indisturbato per le vie di Pirri e, fermato dai carabinieri, è stato trovato in possesso
Una storia folle, insensata, che fa gelare il sangue: se c’è qualcosa che infatti non ha motivo di esistere sono la cattiveria e la violenza nei confronti degli animali. Il maremmano che vedete immortalato in foto viveva a Ulassai, Ogliastra.
Beccato mentre dava fuoco a un cassonetto in via San Lucifero. Arrestato dai carabinieri della stazione di Villanova 43enne nullafacente pregiudicato cagliaritano. L’uomo nei giorni scorsi si sarebbe reso responsabile di diversi danneggiamenti tra cui la rottura di una lastra di
Nel corso della notte, intorno alle 23 circa, i militari dell’aliquota radiomobile di Cagliari, hanno arrestato un pregiudicato algerino, classe 1988, Kadria Badria, poiché sorpreso in flagranza nell’attività di spaccio. Lo stesso veniva sottoposto a perquisizione personale e trovato in
Parte da Assemini la rivoluzione del guardaroba e degli armadi. Seriali del conservare, artisti dello stivaggio selvaggio, ecco quello che potrebbe fare al caso vostro: il riciclo e ricircolo virtuoso dei vostri abiti, mobili, oggetti. Niente si butta ma tutto si
Oristano, in centro contro gli storni e i piccioni arrivano i falchi ammaestrati. Si chiama Pierre ed è un falco di otto mesi: darà la caccia a piccioni e storni nel centro di Oristano. Sarà attivo in Piazza Roma davanti
Quartu, sorpresa nella merenda a scuola: bambino trova una blatta nella crocchetta di pesce. Un’esperienza non edificante per un bambino di 11 anni che nella scuola elementare di via Inghilterra ha trovato un insetto dentro il suo pranzo. Il pasto
Un’altra discarica nella laguna di Santa Gilla: rifiuti ed eternit abbandonati vicino ad alcune capanne abusive. Il Corpo Forestale ha scoperto in un terreno vicino allo stagno in località Correinas, nel Comune di Elmas otto baracche costruite abusivamente, attorno alle
Custode sfrattato e parte dell’abitazione da abbattere: Mauro Morandi, il custode di Budelli, dovrà abbandonare la sua amata isola. Entro novembre il “custode di Budelli“, dovrà fare le valigie e abbandonare l’isola dell’Arcipelago di La Maddalena, famosa per la spiaggia