Il sequestro di un’officina meccanica con tutte le attrezzature e una sanzione di oltre 5mila euro a un 64enne originario di Carbonia sono il risultato della recente operazione compiuta dal Corpo forestale a Piscinas. Il personale della Stazione Forestale di
Grave incidente stradale sulla strada statale 131 all’altezza di Monastir intorno alle 13.30. Un’auto sarebbe entrata sulla superstrada contromano scontrandosi con un’altra auto e provocando l’incidente. Coinvolte una Fiat Panda vecchio modello e una Renault Clio. Entrambi i conducenti sono
La Polizia Ferroviaria di Cagliari ha denunciato alla Procura per i Minorenni un giovane studente di quindici anni per il lancio di un pesante estintore da una carrozza del treno diretto a Cagliari. Il grave episodio si è verificato la
Per il terzo anno consecutivo, il Comune di Cagliari aderisce alla campagna di sensibilizzazione “Facciamo luce sul tumore al pancreas”, finalizzata all’informazione e alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica su questa gravissima patologia. Obiettivo della campagna è, inoltre, quello di promuovere il
Tre studenti dell’Università di Cagliari, accompagnati dalla ricercatrice Maria Teresa Melis, sono stati invitati e stanno partecipando in questi giorni alla CHINA-ITALY SCIENCE, TECHNOLOGY & INNOVATION WEEK 2017 che si svolge fino a venerdì in tre città cinesi. Claudia Collu,
Gli Agenti della Squadra Volante hanno tratto in arresto Martino Flavio Pani, 22enne cagliaritano, pregiudicato, per il reato di rapina impropria. L’episodio si è verificato intorno alle ore 14.45 di ieri quando è giunta chiamata al 113 da parte di
Barracca Manna: rocambolesco incidente in via Fratelli De Filippo. Un 51enne cagliaritano alla guida di una Fiat Panda, dopo aver urtato con la sua auto una Fiat 500 in sosta, si è completamente ribaltato. Il conducente fortunatamente è rimasto illeso.
Secondo quanto rivelato dalla Lega algerina per la difesa dei diritti umani (Laddh) all’emittente “Echourouk”, 150 migranti algerini sarebbero stati espulsi e rimpatriati dalla Sardegna nella giornata di ieri. Si tratterebbe di migranti giunti sulle coste nei mesi scorsi a
Alla presenza della Prefetta di Cagliari Tiziana Costantino del Questore Pierluigi D’Angelo, dell’ex Procuratore generale della Repubblica Ettore Angioni, della sindaca di Pula Carla Medau, della sorella di Emanuela Loi, Claudia, della sindaca di Sestu Paola Secci e delle più
«Meridiana deve rimanere una compagnia sarda e la scelta di mantenere la struttura principale e tutte le funzioni essenziali nella base di Olbia è per noi irrinunciabile. Insieme al Ministero abbiamo lavorato molto per arrivare alla conclusione positiva della vicenda: