Avete mai mangiato una pizza con impasto all’alga spirulina? Si tratta di un prodotto dalle eccellenti proprietà organolettiche che fa bene al cuore, alle ossa, alla vista e al sistema nervoso. Giuseppe Auriemma, uno dei migliori pizzaioli di Cagliari (unico
Aveva raccontato alla polizia di essere stato rapinato da un ragazzo di colore a bordo di una bicicletta: gli agenti hanno indagato e hanno scoperto che l’uomo si era inventato tutto, probabilmente in un maldestro tentativo di giustificare con i
La piazza cagliaritana non sarà più la stessa. Dopo mille battaglie in difesa della Sardegna con Sardigna Natzione, ma senza mai dimenticare le sue radici di comunista alla vecchia maniera, si è spento Vincenzo Pillai. Ad ogni manifestazione di piazza
Incidente questa mattina in via Messina: una signora al volante della sua auto, per cause ancora da accertare, si è ribaltata con la sua vettura dopo aver strisciato le fiancate di alcune macchine parcheggiate. Via Messina è stata chiusa
Il 2017 anno delle fake news? Ecco le dieci più celebri, in Italia e nel mondo per il Corriere. Dalla donna musulmana che cammina indifferente vicino alle vittime degli attentati di Londra, alla presenza della sottosegretaria Boschi e della presidente
Lavoratrici e lavoratori del servizio di assistenza educativa specialistica del Comune di Cagliari proclamano uno sciopero. L’Organizzazione sindacale Funzione Pubblica CGIL di Cagliari proclama lo sciopero per i giorni 21 e 22 dicembre delle operatrici e degli operatori del servizio di Assistenza
Il sequestro di Luca Locci diventa un film. Ed a interpretare la parte del padre del bambino rapito sarà l’ex ostaggio. Ideato da Luca Locci, sceneggiato da Tonino Pischedda e Gianluca Pirastu, regia di Fabio Manuel Mulas, l’opera prende vita
Un tema attualissimo, quello dell’emigrazione, per un fenomeno che non conosce sosta. Chi di noi non ha un parente o un amico che ha abbandonato la Sardegna? È su questa realtà che l’associazione culturale Mimina, di nuova costituzione, intende porre
Cimiteri aperti in occasione delle festività. Ecco le date e gli orari. Nelle giornate del 24, 25, 26 e 31 dicembre 2017 e nelle giornate del 1, 6 e 7 gennaio 2018 i Cimiteri cittadini osserveranno il seguente orario al
Su proposta di delibera dell’assessore della Cultura, Giuseppe Dessena, l’Esecutivo ha oggi assegnato le risorse per la realizzazione di sceneggiature e la produzione di lungometraggi, cortometraggi e opere prime. «Le risorse assegnate per questi progetti cinematografici – ha detto l’assessore