Lo sapevate? Negli anni Trenta a Cagliari fu varato un piano regolatore che prevedeva la realizzazione di una lunga galleria che collegasse il quartiere di Stampace a quello di Villanova. Era prevista la realizzazione di una galleria lunga circa 400
Eugenio Meloni, l’altista che mira al cielo. Si esprime così, il prodigio cagliaritano appena ventitreenne, ogni volta che stacca il piede da terra per alzarsi in volo ed ergersi al di sopra dell’asticella in metallo, unico suo vero avversario. L’atleta
In seguito alla presentazione della documentazione da parte dei titolari del Matherland, arrivata l’8 dicembre, e dopo i sopralluoghi nelle settimane scorse da parte della Polizia Municipale, servizio di Sorveglianza Edilizia, è stata firmata l’ordinanza dirigenziale di ingiunzione di sospensione
Fine 2017 con il botto per l’aeroporto di Cagliari. Il più importante scalo isolano ha festeggiato infatti il traguardo dei quattro milioni di passeggeri transitati in un anno, un vero e proprio record storico per l’aerostazione dedicata a Mario Mameli.
Ancora una volta si rinnova per il 21esimo anno consecutivo l’appuntamento con il “Miracolo di Natale”, organizzato dal celebre presentatore televisivo Gennaro Longobardi in collaborazione con la Caritas Diocesana. Tra le novità di quest’anno la partecipazione non solo di Cagliari
Dopo vari giorni di temperature autunnali, umide sì ma per nulla fredde, le previsioni parlano chiaro: venerdì sarà brutto, con piogge e da sabato ecco, in dirittura d’arrivo ufficiale, l’inverno. L’altalena termica, che ha portato anche un po’ d’aria mite
Si è conclusa la prima fase di selezione dei candidati alla progettazione del nuovo stadio: in questi mesi il Cagliari Calcio ha ricevuto 25 proposte, provenienti da studi nazionali e internazionali, per realizzare l’impianto del futuro, quello che prenderà il
Cagliari: brutta serata di lavoro per un porta pizze. Il ragazzo è stato accerchiato da tre malviventi che lo hanno rapinato. L’episodio è accaduto ieri intorno alle 22 a San Michele. I ladri sono poi scappati a piedi con il
Guardia di Finanza, Cagliari: sequestrati 24.844 giocattoli e 323.586 articoli elettrici recanti il marchio di conformità “CE” contraffatto e considerati pericolosi per la salute dei consumatori. Nell’ambito delle attività tese alla verifica del rispetto della normativa comunitaria e nazionale in
Articolo di Carla Cossu. La Cattedrale di Cagliari, nel cuore del quartiere di Castello, ne ha viste tante durante la sua storia: ha conosciuto Pisani, Aragonesi, Piemontesi, e ognuno di questi dominatori stranieri ha lasciato traccia del proprio passaggio. Sculture