Sotto le feste crolla il prezzo dell’agnello. Dopo una lieve ripresa culminata con un 4,70 centesimi al chilo pagato al pastore, il costo è improvvisamente precipitato a 3 euro prima di Natale e sta continuando a scendere fino a 2,80
Detti e modi di dire sardi: “Origh’e parafangu”, orecchie a forma di parafango. Espressione tipicamente cagliaritana utilizzata per indicare (in tono canzonatorio) una persona con le orecchie a sventola. Un esempio: “Fisio, lobai chi est’ intrendi maistrali, abbuttonadì cussas’ origas
Un francobollo di Gigi Riva stampato nei paesi del Golfo Persico, foto inedite del Cagliari che si accingeva a vincere il titolo di Campione d’Italia, ma anche riproduzioni di maglie dell’epoca, pagine di giornali che immortalavano quel periodo storico e
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dopo aver sentito i presidenti dei due rami del Parlamento, ai sensi dell’articolo 88 della Costituzione, ha firmato il decreto di scioglimento del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati, che è stato controfirmato dal
Promosso il servizio cagliaritano del Ctm: 9 utenti su 10 sono molto soddisfatti. Nove utenti su dieci sono soddisfatti dei bus cittadini. Il voto arriva quasi a quasi otto. Sono i risultati delle indagini di customer satisfaction condotte a Cagliari
Anche il regista Peter Marcias partecipa con due cortometraggi alla rassegna “Animazione d’autore” di Cinecittà a Roma. Dal 26 dicembre al 7 gennaio si tiene a Roma, a Cinecittà, una rassegna dedicata ai più piccoli, che prevede la proiezione di
Vino buono come nel centro Italia? Sole e mare come nella Riviera romagnola? Arance e grano come in Sicilia? Monumenti? No, niente di tutto questo. L’immagine che rappresenta al meglio la Sardegna – secondo un libro di una scuola elementare
«In sordina, senza che nessuno ne avesse notizia, nella spiaggia del Poetto si è registrato l’ultimo scempio ambientale in ordine di tempo. Grazie ad una lunga e complessa indagine, ad innumerevoli accessi agli atti e all’acquisizione di copiosa documentazione probatoria,
Cagliari si prepara a Capodanno, dove come negli anni scorsi quattro piazze cittadine si animeranno con concerti e spettacoli fino a tarda notte. Tutto culminerà con il concerto di Malika Ayane in piazza Yenne. Per ospitare la cantante di origini
«Occorre forse a un Gallurese? Occorre forse a un Sassarese? Occorre forse a un Bosano? Occorre forse a un Nuorese? Occorre forse, persino, a un Oristanese? Pensate a un imprenditore, a un malato, a un qualsiasi Sardo che per qualsiasi bisogno