Villacidro, cane da caccia cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco. I Vigili del fuoco di Sanluri e i sommozzatori di Cagliari sono riusciti a salvarlo: l’animale era scivolato in un canale lungo la Provinciale 60 nel
Sono gravissime le condizioni di Tamara Buschettu, la giovane di Palmas Arborea che ieri è rimasta coinvolta in un brutto incidente stradale. La giovane si trova all’ospedale Brotzu di Cagliari dove è stata sottoposta a due interventi chirurgici. Attualmente è
In Sardegna torna l’incubo trichinella. L’allarme arriva a due giorni dall’abbattimento di 268 maiali, che pascolavano allo stato brado nella zona di Orgosolo. Le analisi su due macro-campioni svolte dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale hanno rilevato, oltre a diversi casi di peste
La foto: carrelli del supermercato nello stagno di Molentargius. Le incredibili immagini di Davide Mocci. Fumi tossici, rifiuti, eternit e adesso i carrelli del vicino centro commerciale: non uno ma dodici carrelli per fare la spesa, buttati in una zona
Restyling di via Roma da piazza Matteotti a piazza Amendola, 11 progetti tutti diversi, ma con un obiettivo comune: restituire la “passeggiata storica” ai Cagliaritani. Gli studenti di Architettura elaborano 11 progetti per la riqualificazione dell’intera via Roma sulla base
La comunità di Marrubiu regala un viaggio a Gardaland ai bambini ospedalizzati della Sardegna. Oggi all’ospedale Businco di Cagliari, il sindaco del paese dell’Oristanese Andrea Santucciu ha consegnato alla presidentessa dell’Associazione bambini Ospedalizzati Sardegna Luciana Marotta un assegno. Un bel gesto da
Sono sbarcati questo pomeriggio all’aeroporto di Elmas due esemplari di grifoni, nati in cattività nello Zoo Artis di Amsterdam. I due animali, un maschio e una femmina di circa otto mesi, sono poi stati trasferiti ad Alghero all’interno di speciali
Detti e modi di dire sardi: “Sesi un oreri”, sei un perdigiorno. Ancora oggi non è raro imbattersi, a Cagliari e in qualsiasi altra località della Sardegna, negli “oreris” (plurale, singolare “oreri“). Letteralmente sono i “trascorritori di ore“, praticamente scansafatiche.
Porto Cervo, giovane cade rovinosamente da una scala, è in gravi condizioni. Un ragazzo è caduto questo pomeriggio da un’altezza di due metri: immediatamente è stato soccorso dal personale del 118 che ha ritenuto fondamentale trasferire il ferito all’ospedale Civile
Era diventato il simbolo di un Paese incapace di risolvere i più piccoli problemi burocratici. Ora Moby Dick – così è stata soprannominata la balenottera spiaggiata a Platamona da fine novembre – potrà finalmente trovare l’eterno riposo. Sabato mattina inizieranno