Assemini: dopo anni di chiusura, a breve riapre “Il Tempio”, punto ristoro del Parco delle Terrecotte. I lavori sono ancora in corso, ma a buon punto e finalmente, dopo tre anni di attesa, sarà possibile per i cittadini di Assemini
Non capita spesso di vedere una mongolfiera sui cieli della Sardegna. Ecco perché quando due turisti francesi, esperti di mongolfiere, Jean e Marie, hanno sorvolato la Marmilla, in tanti sono rimasti incantanti con il naso all’insù. Professionali e simpatici, i
A Cagliari capita che durante una passeggiata a Marina Piccola o alla Prima Fermata ci si imbatta in una famiglia di delfini che nuota indisturbata a pochi metri dalla riva. Soprattutto d’inverno, quando le acque del Golfo degli Angeli sono
La giunta regionale, su proposta dell’assessora del Lavoro Virginia Mura, ha recepito nella sua riunione di oggi le “Linee Guida di disciplina dei tirocini formativi e di orientamento”, frutto dell’Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano
Diverse scritte volgari, offensive e sessiste, sono comparse questa mattina sui muri del Magistero, luogo che ospita le facoltà umanistiche dell’Università degli studi di Cagliari. “Uomo!Rivoltati contro le crabe montate. Basta like alle egue. Solo colpi di m**** in testa. Power
Un video mozzafiato quello realizzato a Cagliari dal film maker di Dubai Gilbert Haddad. Una serie di riprese fatte con il drone che mostrano gli angoli più belli di Cagliari. Dalle panoramiche sulla città al tramonto fino alle splendide acque
Una nuova raccapricciante vicenda che vede un animale come vittima. Alcuni ignoti hanno sparato a una cagnetta sul muso per poi abbandonarla nelle campagne vicino a Oristano. A soccorrerla ancora una volta i volontari della Clinica veterinaria Duemari di Oristano.
In otto città italiane su dieci è presente un growshop, per l’acquisto di sostanze psicoattive legali legate al consumo, letteratura e accessori. Sono oltre 400 i negozi del cannabusiness, questo il dato censito nel 2017 da Magica Italia, la prima
L’assemblea sulla questione tirocini, promossa dalla rete Cambiamo le regole sui tirocini – Sardegna, che si è tenuta l’ 11 gennaio a Oristano, rilancia le iniziative di mobilitazione per sensibilizzare la RAS – Regione Autonoma della Sardegna in merito all’adozione
Marta Maggetti e Carlo Ciabatti a Miami, pronti per Tokyo 2020. Per i due velisti del progetto AjotoTokyo, Marta Maggetti e Carlo Ciabatti, arriva il primo “esame” della lunga campagna verso Le Olimpiadi di Tokyo 2020. I due windsurfisti cagliaritani