Tutto esaurito all’auditorium del Conservatorio musicale di via Bacaredda a Cagliari, per “Mogol racconta Battisti”, l’evento organizzato dall’associazione culturale La Via del Collegio in programma stasera dalle 21 alle 23. Il protagonista della serata sarà proprio lui, “il paroliere”: Giulio
Non saranno i prezzi record registrati per la partita contro la Juventus, ma chi vorrà vedere Cagliari-Milan alla Sardegna Arena dovrà comunque alleggerirsi il portafoglio. Trenta euro per le curve, cinquanta per i tifosi che assisteranno alla gare nel settore
La Regione Sardegna boccia il premio Oscar Paolo Sorrentino. Niente finanziamenti regionali (previsti dalla delibera 56/38 del 20 dicembre scorso) per il film “Loro“, per la realizzazione del quale la casa di produzione Indigo Film aveva chiesto 500mila euro. La
C’è anche la Sardegna fra le tappe della campagna elettorale del Movimento 5 Stelle per le Politiche del prossimo 4 marzo. A darne l’annuncio, il sindaco pentastellato di Assemini Mario Puddu, attraverso la sua pagina Facebook. «Sulla venuta in Sardegna
La sorpresa qualche mese fa. Maria Teresa Pirastu, modella cagliaritana e fan di Luciano Ligabue, ha sentito suonare il campanello della sua casa nel quartiere Marina a Cagliari. Una volta aperta la porta, la sorpresa. Teresa ha visto comparire il
Stefano Biondi, il cagliaritano studente di ingegneria tra i 20 concorrenti del talent show culinario Masterchef, continua la sua gara. Stefano ha superato, nella scorsa puntata l’Invention test: i concorrenti dovevano preparare un piatto che avesse qualcosa di crudo, cotto, croccante e leggero.
Incidente questa mattina in via Roma. Due donne sono state investite mentre attraversavano sulle strisce. A una prima indagine sulla dinamica dei fatti pare che un’auto si sia fermata per far attraversare le due donne ma un taxi l’ha tamponata.
«Un uomo più pestilenziale della sua terra». È con queste parole che l’oratore romano Cicerone descriveva Tigellio, musico e poeta sardo, intimo amico di Giulio Cesare, vissuto nel I secolo a. C. La maggior parte dei cagliaritani conosceranno bene la
Inizieranno entro il mese di gennaio i lavori di riqualificazione di piazza Costituzione a Cagliari. L’intera piazza, le parti riservate ai pedoni e quelle alle auto, sarà interessata dai lavori che consisteranno, infatti, nella ridefinizione e nel rifacimento della rotatoria
Festa di Sant’Efisio: al via le iscrizioni per partecipare alla 362^ edizione. Scadono il prossimo 31 gennaio, i termini per la presentazione delle richieste di inserimento nell’elenco di devoti da cui si attingerà per l’individuazione dei partecipanti alle processioni cittadine