Un impegno per la riapertura della Keller Elettromeccanica di Villacidro. Lo hanno chiesto questa mattina sindacati e lavoratori, in un sit-in davanti alla sede della rappresentanza del governo a Cagliari, con la consegna di un documento che riassume i numeri
I controlli antifumo si intensificano all’interno dell’Aou di Sassari, grazie anche all’azione dei carabinieri del Nas che, nei giorni scorsi, hanno sanzionato una decina di persone. Si tratta di cittadini sorpresi a fumare all’interno del perimetro del presidio ospedaliero dell’Aou
Si chiama “Inamor’art – La Città si innamora dell’arte”, ed è il titolo del progetto voluto dall’Assessorato alla Cultura per abbellire sempre più Assemini. Una città che oggi può contare sul contributo di artisti che la stanno riqualificando artisticamente attraverso
La Giunta regionale approva il disegno di legge sulla continuità territoriale tra Sardegna e Corsica e stanzia 2.557.500 euro per la copertura degli oneri di servizio dal 2018 al 2020. «Con questo provvedimento si individuano le risorse con le quali
I crimini nei confronti degli animali sono colpiti in Italia da una normativa abbastanza precisa ma tendono ancora a essere sottovalutati. Molte sono le Associazioni in Italia che svolgono attività di volontariato, assistendo animali in difficoltà, maltrattati e abbandonati. A
Nicole, nome di fantasia di una modella e studentessa 18enne italiana, ha deciso, fin da quando aveva 16 anni, di vendere la sua verginità all’asta. Verginità all’asta per pagarsi gli studi: questa l’idea di una modella (e studentessa) italiana di appena 18 anni. La giovane ha deciso di
Nella sua valigia aveva 2.250 ordini di pagamento della Money Gram falsi per un valore complessivo di 2,5 milioni di dollari. Un cittadino nigeriano residente a Napoli era pronto, con questo carico, a imbarcarsi sul traghetto da Genova per la
La procura di Cagliari ha aperto un’inchiesta sui lavori di restauro e consolidamento della Torre dell’Elefante, uno dei monumenti simbolo della città di Cagliari. Le indagini sarebbero partite da una relazione dei Carabinieri del Nucleo tutela del patrimonio artistico e
Non voleva pagare la tassa aggiuntiva per imbarcare il bagaglio sull’aereo, così si è presentato al gate indossando otto paia di pantaloni e dieci magliette. Per questo motivo Ryan Carney Williams è stato respinto all’aeroporto di Keflavik, in Islanda. L’uomo
«Le Province di Sassari, Nuoro, Oristano e Sud Sardegna e la Città metropolitana di Cagliari nel corso del 2018 potranno procedere a nuove assunzioni a tempo indeterminato, nel limite di un contingente di personale pari ai dipendenti di ruolo andati