È un appello colmo di angoscia quello lanciato da Manola, residente a Sassari, che dal 20 novembre sta cercando senza sosta la sua cagnolina Viky, scomparsa dalla zona di Costa Paloni dopo aver scavalcato la recinzione di casa insieme all’altra
Quando nel 1912 a Cagliari la porta di San Pancrazio fu sacrificata al passaggio del tram. La Cagliari che non c’è più emerge dalle pieghe del tempo come un ricordo sospeso tra storia e trasformazione urbana, e uno degli episodi
Che cosa significa “stracìa” in sardo campidanese? Il termine che racconta il rapporto ancestrale con il cielo dell’Isola. Da dove deriva questo termine così particolare che indica qualcosa di ben preciso? Che cosa vuol dire stracìa in sardo campidanese e
Dolianova celebra oggi un traguardo speciale: Tzia Raffaela Cabboi compie 100 anni, circondata dall’affetto della sua famiglia. Un secolo di vita che non ha scalfito la sua energia e il suo spirito attivo, come racconta la figlia, che ogni giorno
Una fotografia in bianco e nero, consumata dal tempo ma ricca di storia, riaccende il ricordo di un angolo scomparso di Cagliari. L’immagine, scattata negli anni ’70 dal padre di Alberto Corpino e condivisa dall’autore sulla pagina Facebook “Cagliari, vivere
Durante i controlli “antimovida” svolti nella serata di venerdì in via Baylle, nel cuore della vita notturna cagliaritana, una pattuglia della Polizia di Stato ha notato un uomo che, alla vista degli agenti, avrebbe mostrato un atteggiamento particolarmente nervoso, tentando
Damiano EroCaddeo continua a sorprendere. L’artista di Sinnai, in gara a X Factor, debutta alla grande nelle classifiche musicali: il suo brano inedito, uscito il 21 novembre subito dopo la puntata dedicata ai nuovi singoli, ha raccolto in un solo
I profumi della tradizione sarda viaggiano in Europa grazie a uno scatto che racconta molto più di una ricetta. È la fotografia dei ravioli sardi della nonna realizzata da Enrica Puddu, un’immagine intensa e familiare che negli ultimi mesi è
Due vite spezzate troppo presto, un dolore profondo che attraversa e unisce Gonnesa e Nuraxi Figus che piangono Marco Contini, 22 anni, ed Emanuele Cisci, 51 anni, deceduti questa notte in un terribile incidente stradale avvenuto nei pressi di Iglesias,
Un cielo da togliere il fiato quello apparso sopra Cagliari ieri pomeriggio. Le rare e affascinanti nuvole Mammatus hanno regalato uno spettacolo unico, catturato in una serie di scatti mozzafiato realizzati dal fotografo Alessandro Casula. Le Mammatus – note anche