Proseguono ininterrottamente le indagini sull’omicidio di Fabio Longoni e sul tentato omicidio di Daniele Conigiu, entrambi verificatesi nel novembre 2017 nelle campagne tra Villagrande e Girasole. Dal giorno dell’attentato al giovane allevatore ad oggi sono state interrogate numerose persone, i
Una piazza per Antonio Gramsci, ma non solo: San Gavino Monreale commemora la figura del celebre scrittore e pensatore sardo portando al termine una iniziativa chiamata “Una piazza per Gramsci”, organizzata dall’Anpi Medio Campidano assieme alla Commissione Pari Opportunità e
Grande emozione e profonda commozione per la prima vera messa in limba. Alla presenza delle più importanti autorità dell’Isola, il sindaco di Cagliari Massimo Zedda, il governatore della Regione Francesco Pigliaru il presidente del consiglio Regionale Gianfranco Ganau, in Cattedrale
Grande partecipazione popolare questa mattina alle celebrazioni per Sa die de sa Sardigna. Dopo la messa in lingua sarda, il corteo con le bandiere dei quattro mori, preceduto dal gruppo di suonatori di launeddas, Cuncordia e launeddas, ha fatto il
Renato Soru sarebbe indagato per il crack finanziario della società editoriale che ha pubblicato L’Unità dal 2008 al 2015. A rivelarlo è il quotidiano La Repubblica con un’inchiesta pubblicata nella sua edizione odierna. Sull’eurodeputato sardo penderebbe l’accusa di bancarotta fraudolenta
“Sa die de sa Sardigna”, ovvero la festa della nazione sarda. Il 28 aprile 1794, in un contesto continentale di rivoluzioni e moti, anche l’isola ebbe i suoi “vespri”. È un avvenimento storico che rappresenta al meglio il carattere del
Torna l’appuntamento con “Sono Innocente”, il programma sugli errori giudiziari più clamorosi del nostro Paese, condotto dal giornalista Alberto Matano. Protagoniste della puntata in onda domenica 29 aprile a partire dalle 21.25 su Rai3, saranno le storie di tre uomini
I proprietari del luna park allestito temporaneamente in piazza dei Centomila (dal 24 aprile al 7 maggio), a ridosso dell’Istituto nautico “Buccari”, rispondono al Comune di Cagliari, che in una nota stampa ha dichiarato che la documentazione è stata inviata
Allarme meningite a Carbonia: un giovane è stato ricoverato per meningococco di tipo B. Le condizioni dell’uomo non sono comunque gravi: il ragazzo è stato ricoverato immediatamente in un ospedale cagliaritano e reagisce alle cure.
Gli insetti il cibo del futuro? I nuragici mangiavano le cavallette cotte nel vino, altro che ultima moda! I nuragici erano agricoltori e allevatori, seguivano una dieta varia e ricca, consumavano insetti, cuocevano i maialetti allo spiedo, preparavano sa