Via libera della commissione Urbanistica alla proposta di piano attuativo che prevede la costruzione di 5 palazzi sotto il colle di San Michele di fronte agli uffici di Abbanoa di via Is Cornalias. Ad annunciare il progetto – che sarà
32 anni fa il 26 aprile 1986 la tragedia di Chernobyl, paragonabile all’esplosione simultanea di più di 100 bombe nucleari analoghe a quelle che nel 1945 avevano sterminato Hiroshima e Nagasaki. La Centrale Nucleare, pur trovandosi in territorio ucraino, è
Gli Agenti della Squadra Volante hanno arrestato Gianluca Polastri 18enne cagliaritano, con precedenti di polizia, resosi responsabile del reato di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. In casa i poliziotti hanno trovato 3, 5 chili di droga. Intorno alle ore
«Un ponte immaginario tra le due isole più grandi d’Italia, un’opportunità unica per i passeggeri di viaggiare direttamente dalla Sardegna alla Sicilia e viceversa, senza scali intermedi». Queste le prime parole del Comandante Teodosio Longo, CEO di AliBlue Malta, nel
Ma quale “sardo lingua neolatina”: è il latino ad essere una lingua “neosarda”. Di questo è convinto il linguista esperto di limba sarda Bartolomeo Porcheddu che sostiene questa tesi nel suo ultimo libro di prossima uscita. «In realtà c’è stato
Nino Garau ha conosciuto il fascismo, l’ha combattuto e oggi, grazie anche al suo coraggio – come a quello di tanti altri ribelli antifascisti – godiamo delle libertà fondamentali che a ogni essere umano non dovrebbero mai mancare. La democrazia,
Bruttissimo incidente stradale questo pomeriggio in località Saline Contivecchi, a Macchiareddu. Un ragazzo, alla guida di una Fiat Seicento azzurra, è uscito fuori strada per cause ancora sconosciute. Sul posto è intervenuta la squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento
Lunghe barbe e suole consumate: dopo 60 giorni tornano a casa i pellegrini del Cammino delle 100 Torri. Hanno fatto ritorno a Cagliari, stanchi ma soddisfatti i pellegrini del Cammino delle 100 Torri. Dopo aver cominciato due mesi fa il
Sa die da sa Sardigna: “Missa” in Limba in Cattedrale e proclamazione dell’Inno dei Sardi sabato a Cagliari. Quest’anno, due eventi dal forte spirito identitario sanciranno Sa Die de sa Sardigna, in occasione 70esimo anniversario dello Statuto, sabato 28 aprile,
I fan sardi ci speravano, c’era anche già una data ipotetica e un luogo – il 5 settembre alla Fiera di Cagliari – ma purtroppo per loro non ci sarà nessun concerto quest’anno di Laura Pausini in Sardegna. A renderlo