Google Maps Street View riaggiorna le mappe a Cagliari: ecco i tecnici in azione al Poetto. Google Street View è una caratteristica di Google Maps e Google Earth che fornisce viste panoramiche a 360° in orizzontale e a 160º
Ritrovati 5mila metri cubi di rifiuti pericolosi in un’azienda di Guspini, denunciato l’amministratore unico. Nella mattinata di oggi a Guspini i Carabinieri hanno sequestrato un’area di circa 10mila mq nella quale sono stati rinvenuti circa 5000 mc di rifiuti speciali pericolosi,
Cagliari, rintracciato il ladro che ha aggredito un commerciante cingalese alla Marina. I Carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Cagliari nel corso della notte hanno rintracciato il responsabile della rapina avvenuta nel cuore del quartiere Marina ieri sera verso
Un grave lutto ha colpito la comunità di Esterzili, Giovanna Melis, primo cittadino del paese, è deceduta oggi dopo una brutta malattia. La donna, 59 anni, era alla guida del centro nella Barbagia di Seulo da due anni. Grande la commozione espressa anche
«Ogni estate si leggono un’infinità di post sui social – denuncia Michele Schirru, vicesindaco di Arbus– che accusano l’amministrazione di inefficienza rispetto al servizio di ritiro rifiuti. In realtà il ritiro avviene regolarmente in tutte le zone, anche quelle
Torre spagnola del Poetto, a distanza di quasi un anno la scritta non è stata ancora cancellata. La scritta era comparsa alla fine dello scorso agosto e il sindaco Zedda aveva promesso di farla ripulire. Ma il pasticcio graffittato è
Cannabis, il Cile dice sì a quella casalinga. Si potrà coltivare con ricetta medica. Esultano le associazioni, critici gli esperti. E voi sareste favorevoli alla liberalizzazione in Italia? La Camera dei deputati approva il progetto di legge che modifica il Codice
Domani cominciano gli esami di maturità: sui banchi per la prova scritta di Italiano più di 12mila ragazzi Sardi. Come afferma l’Ansa sarà l’ultimo esame di maturità degli studenti (regolari) nati nel precedente millennio. E anche la prima volta dei
La Cagliari che non c’è più: il palazzo dell’Enel in una foto del 1965. Il palazzo fu inaugurato nel 1961: all’epoca era il grattacielo più alto della Sardegna. In primo piano una 600 Multipla e il vecchio palazzo Tirso.
«Giorgia e io siamo predestinati a stare insieme e poi penso che nelle difficoltà l’unione si rafforzi. Per fortuna ho lei accanto e superata questa bufera, penseremo alle nozze ». Annuncio importante dell’ex nuotatore Filippo Magnini che in un’intervista esclusiva