La foto: l’Orto Botanico di Cagliari, uno dei luoghi più belli della città (che molti non conoscono). L’Orto Botanico dell’Università di Cagliari (esteso 5 ettari), noto anche con il nome di “Orto Botanico di Cagliari, è un giardino botanico progettato
A Cagliari è operativo il centro del riuso: giocattoli e oggetti verranno distribuiti alle persone meno abbienti. In città a breve partirà la seconda fase della raccolta porta a porta: in via Segrè, nel centro, verranno accumulati giochi,
Matteo Salvini è favorevole alla reintroduzione del servizio militare. E voi che cosa ne pensate? “Se manterremo il servizio civile? Io sono personalmente favorevole alla reintroduzione del servizio militare, non solo al mantenimento del servizio civile”. Così il vicepremier e
La Cagliari che non c’è più: i Giardini Pubblici e S’Avanzada in una bella foto a colori del 1965. Una vecchia immagine della città 53 anni fa: vecchie auto e qualche albero in più sulla destra. A sinistra, lì dove
Una svolta clamorosa nelle indagini per il ritrovamento di Luca Congera, il pescatore 49enne di Quartu Sant’Elena scomparso da casa il 16 marzo scorso. La Procura di Cagliari ha aperto un fascicolo con l’ipotesi di omicidio. Stando a quanto riporta
I Vigili del Fuoco sono intervenuti a Portoscuso, per soccorrere una persona ferita in zona impervia, caduta in una parte rocciosa nei pressi della Strada provinciale 108 che costeggia la località marina di Portoscuso. Gli operatori coordinati dalla Sala Operativa
La Polizia di Stato ha arrestato un 34enne serbo, Dorde Adamovic, sul quale pendeva un mandato di cattura europeo per furto. Ieri mattina il cittadino straniero si è presentato all’Ufficio Immigrazione di Cagliari manifestando la volontà di chiedere protezione internazionale.
I carabinieri del Nucleo radiomobile della Compagnia di Cagliari, nel corso delle ultime settimane hanno compiuto una serie di indagini finalizzate al rintraccio degli aggressori dello studente cagliaritano del 1997. Il ragazzo alle prime luci dell’alba del 27 maggio, intorno
Il mare più bello d’Italia: Sardegna la regione più premiata. Nella classifica dei mari più belli d’Italia anche a livello regionale la Sardegna è al top con ben cinque comprensori marini a 5 vele, risultando così la regione più premiata. Sono:
L’attività investigativa delle Fiamme Gialle nuoresi, mirata alla tutela delle entrate dello Stato, ha permesso di individuare una società del Marghine operante nel settore turistico–alberghiero risultata essere evasore totale dal 2014. L’approfondita azione ispettiva ha consentito di ricostruire i redditi e