Ecco come, il Coordinamento Sardegna Pride 2018 risponde in merito alle dichiarazioni del neoministro della Famiglia e della Disalibità, Lorenzo Fontana. “Siamo le famiglie che non esistono, siamo le donne lesbiche che non esistono, siamo gli uomini gay che non esistono, persone
Notte di fulmini a Cagliari: ieri sera il cielo del nostro capoluogo è stato illuminato da una miriade di fulmini. Nessuna pioggia ma tanti lampi e nuvole grigio viola che la nostra lettrice Monica è riuscita a immortalare nei suoi
Tanti bagnanti ma non c’è il pienone al Poetto. Nella foto di un lettore la spiaggia dei Cagliaritani non fa registrare ancora afflussi record, nonostante i giorni di vacanza. L’estate è alle porte ma per fare il bagno forse ci
Dopo aver perso i bagagli all’aeroporto di Elmas Gianni Morandi ritrova il buonumore a Carloforte. Si torna a Carloforte… #lisoladipietro #sardegna @magiorgina A post shared by Gianni Morandi (@morandi_official) on Jun 3, 2018 at 2:14am PDT L’artista bolognese ha postato
Patrizia Addis è la presidentessa dell’associazione Aniquariando e Collezionando Cagliari, che organizza il mercatino di piazza del Carmine, che si svolge ogni domenica dalle 8 alle 14. Sono una quarantina di stand che espongono oggetti d’antan, collezioni e prodotti realizzati
Ladri in azione a Sestu: rubati gioielli, due pistole, quattro fucili e soldi da un’abitazione. I malviventi sono entrati in azione in un’abitazione periferica del paese alle porte di Cagliari: si tratta della casa di un commerciante di 54 anni
Il turismo del presente e del futuro in Sardegna: tasse di soggiorno e spiagge a numero chiuso. I Comuni apripista sono stati quelli sul mare, che ogni estate fanno il pieno di turisti, da Villasimius ad Alghero. Ma l’imposta di
La Cagliari che non c’è più: una bella immagine di via Dante a colori nel 1964. Vespa, macchine d’epoca, alberi più bassi, niente caschi e doppio senso di circolazione: è una via Dante molto differente da quella odierna.
Tra pochi giorni sarà online la nuova Banca Dati Regionale degli Animali da Affezione, uno strumento creato dalla Regione Sardegna per combattere la piaga del randagismo e monitorare la presenza e la distribuzione nel territorio degli animali d’affezione. Per fare il
«In futuro tutti saranno famosi per 15 minuti», una frase questa che – attribuita all’artista Andy Warhol ma forse nemmeno sua – ben si adatta al video pubblicato nella pagina Facebook del Dipartimento dei trasporti del Queensland in Australia. Nel video ripreso