Lo sapevate? La Cagliari del medioevo aveva anche un’altra torre pisana oltre a quelle dell’Elefante e di San Pancrazio. Scoprite quale. Cagliari aveva un magnifico sistema fortificato durante il periodo medievale. Inizialmente fu edificata la torre di San Pancrazio,
Complice il passaparola, la piscina naturale di “Sa Stiddiosa”, nel bacino del Flumendosa di Seulo, era diventato negli ultimi anni uno dei luoghi più visitati durante l’estate in Sardegna. L’anno scorso un vero e proprio boom, con la pozza presa
«L’idea è molto semplice: selezioniamo le persone a sorte e le mettiamo in Parlamento. Sembra assurdo, ma pensateci un attimo. La selezione dovrebbe essere equa e rappresentativa del Paese, sarebbe un microcosmo della società». A lanciare la singolare idea di
La Polizia di Stato ha dato esecuzione all’ordinanza di carcerazione nei confronti di Nicholas Marco Morello cagliaritano 22enne pregiudicato. Il 18 giugno scorso i poliziotti della Squadra Mobile – Gruppo Falchi – nel contesto dei servizi finalizzati al contrasto del
Una festa per ricolorare i sogni e per superare il disagio mentale: quest’oggi andrà in scena la settima edizione di “Macchiori”, manifestazione del centro di salute mentale di San Gavino Monreale che vedrà tra i partecipanti anche le comunità terapeutiche
Non hanno un passato pesante alle spalle, nessuna storia strappalacrime di maltrattamenti, niente che possa farli emergere dalla massa di cani ospiti delle varie strutture che li accolgono se non per questi fattori: essere sani, equilibrati e bellissimi. Ebbene si,
Un sardo, il settimo, diventerà oggi cardinale. Ad indossare la porpora sarà monsignor Angelo Becciu, sino ad oggi sostituto della Segreteria di stato vaticano. Nel pomeriggio, alle 16 a San Pietro a Roma, durante il concistoro, tra i quattordici cardinali
Lo sciopero è totale visto che interessa i controllori di volo del nostro Paese con tutte le sigle sindacali decise a chiudere con un lucchetto le indicazioni inviate dagli uomini radar ai piloti. Dalla Cgil all’Ugl, passando per le sigle
L’anno scorso Cala Biriala fu la prima spiaggia a numero chiuso d’Italia. A Baunei avevano provato in questo modo a risolvere il problema del troppo affollamento: chiudendo l’accesso a una delle più belle calette del Golfo di Orosei a sole 300 persone. Cifra che veniva comunque
Singolare annuncio di lavoro per una società a Cagliari. Per candidarsi ecco il link. “Cerchiamo una persona con esperienza e manualità nella produzione di sigari artigianali. Possibilità di ingresso nella società”.