Sorridente, fiducioso, ottimista: così si è presentato alla stampa Filip Bradarić, il neo acquisto rossoblù. «Sono contento, è un onore essere qui. Avevo ricevuto molte proposte da parte di diverse squadre ma ho voluto il Cagliari perché so quanto valga
Il navigatore oceanico Gaetano Mura fa ritorno alla prestigiosa regata Palermo Montecarlo che aveva vinto nel 2012 in Class40. Per l’edizione 2018 sale a bordo di Ad Maiora, il trimarano storico che riprende nuova vita sportiva grazie a Bruno Cardile.
Sono foto mozzafiato quelle realizzate con un drone dalla pagina Facebook specializzata Urbex drone out sopra la Sella del Diavolo e Marina Piccola all’alba. «È l’ora in cui le cose perdono la consistenza d’ombra che le ha accompagnate nella notte
Si è seduto su una panchina del lungomare Poetto completamente nudo fatta eccezione per un paio di mocassini ai piedi: così gli agenti della Squadra Volante della Polizia di Cagliari hanno trovato un 65enne nella tarda serata di ieri. Interrogato
La Sardegna è conosciuta, oltre che per la bellezza delle sue coste, anche per la sua intensa e altamente qualitativa attività pastorale. L’agenzia regionale Agris ha riscontrato che nell’Isola vengono allevati esattamente 2.851.517 pecore e 221.969 capre, per un totale di
Berlino, prima edizione degli European Championships. Filippo Tortu, ventenne, e primatista italiano sui 100 metri, è pronto a gareggiare. L’italiano era riuscito a battere il 10″01 di Pietro Mennea che resisteva dal 1979, scendendo con 9’’99 addirittura sotto i 10 secondi.
Le opere di Nonnis atterrano al TAG ( Terminal di Aviazione Generale) Non solo le eccellenze sarde di artigianato ed enogastronomia in vetrina all’Aeroporto di Cagliari: come già accaduto in passato, il “Mario Mameli apre i suoi spazi all’Arte” e,
Un tribunale di Friburgo ha condannato una coppia di genitori tedeschi che negli anni ha ripetutamente abusato e venduto il proprio figlio ai pedofili sul “Dark web” (una rete online segreta e “parallela”, spesso utilizzata dai criminali). Una storia dell’orrore
Un tamponamento violentissimo, un incendio, una tremenda esplosione. Mancavano pochi minuti alle 14, sul raccordo autostradale di Bologna che collega l’A1 all’A14 quando un’autocisterna che trasportava gpl ha centrato in pieno un tir fermo in colonna. E’ divampato un incendio,
Isili, parte meridionale del Nuorese, primo bilancio dell’incendio divampato stamattina che ha distrutto un’officina autorizzata della Renault: dodici veicoli distrutti e la strada statale 128 chiusa in entrambe le direzioni – tra il chilometro 45,700 e il chilometro 46,600 –.