I Carabinieri della Compagnia di Iglesias nella decorsa notte, alle ore 3 circa, sono intervenuti presso il supermercato “Discount MD” ubicato lungo la sp 126 in territorio di Gonnesa, ove ignoti malfattori avevano tentato di portare a termine un furto.
Una giovane di Sarroch al “Campionato Mondiale” dei parrucchieri in Russia. Debora Spano, 35 anni parteciperà alla “Missione mondiale Gk acconciatori” in programma dal 23 al 26 novembre a Sochi, in Russia. Debora fa questo lavoro da 20 anni e
Intorno alle 20.15, in via Gramsci ad Assemini si è udito un fortissimo boato, gli abitanti della via si sono precipitati in strada e hanno notato del fumo provenire da un abitazione, dopo aver provato a suonare, visto che non
Febbre del Nilo in Sardegna: situazione sotto controllo, nessun rischio di trasfusione di sangue infetto. Situazione in generale sotto controllo, nessun rischio di trasfusione di sangue infetto e una serie di raccomandazioni indirizzate ai cittadini, soprattutto dell’Oristanese dove è maggiore
La Sardegna chiede al Governo lo stato di emergenza nazionale per gli eccezionali effetti temporaleschi registrati in questi ultimi mesi. Lo ha deliberato oggi la giunta Pigliaru, accogliendo la proposta dell’assessora della Difesa dell’ambiente Donatella Spano che spiega: «Tramite la
Il Reparto Prevenzione Crimine, incaricato di perlustrare la zona di Pula, ha identificato un ragazzo diciannovenne che trasportava droga sul proprio scooter. Al fine di combattere la microcriminalità, il Questore di Cagliari ha intensificato i controlli nella città e nell’hinterland,
Una famiglia macedone – padre, madre e figlia adolescente – di etnia albanese e da tempo residente in provincia di Pordenone è stata sterminata nel sonno a Debar. Lo riferisce il quotidiano Messaggero Veneto. Un’altra figlia, rimasta in Italia, si
Servitù militari. La base militare di Decimomannu è al centro di un importante progetto di rilancio voluto dal Ministero della Difesa e dalla stessa Regione Sardegna. Dopo la partenza delle Forze aeree tedesche, infatti, in tanti si sono chiesti che fine
I pastori di Cascia non hanno dimenticato il gesto nobile dei loro colleghi sardi, e hanno voluto ricambiare. L’anno scorso, infatti, i pastori sardi decisero di aiutare i terremotati di Cascia donando loro mille pecore, e oggi i pastori umbri
Erano caduti in un canale di scolo all’interno del Parco di Molentargius e non riuscivano più ad uscire. Provvidenziale l’intervento dei Vigili del fuoco che hanno recuperato i tre cagnolini. Tre cagnolini sono caduti questa mattina in un canale di scolo