Per la prima volta in Sardegna una donna è stata nominata questore. La vicaria del questore di Nuoro Giusy Stellino è stata scelta alla guida della Polizia di Oristano. Giuseppina Maria Stellino, originaria di Busto Arsizio, è cresciuta a Sassari
«Non avrei mai immaginato di ritrovarmi qui oggi, come candidata al ruolo di sindaco». Francesca Ghirra non lascia trapelare la sua emozione mentre parla alla presentazione ufficiale della sua candidatura alle primarie di centrosinistra che eleggeranno il candidato o la
Il tour, “Live 11”, prende il nome dalla data di esordio che risale a 11 anni fa. Nati nel 2007 i T.A.Q.B., dopo 11 anni vivono la rinascita, 11 anni fa veniva composto il loro primo brano, il pezzo simbolo
Vicenda unica nel suo genere quella del consigliere regionale rieletto di Forza Italia Antonello Peru che a seguito di un massiccio ricalcolo delle preferenze è risultato il più votato della nuova assemblea regionale della Sardegna. Peru, con i suoi 5.741
L’ex presidente del Cagliari Calcio Massimo Cellino è stato sentito questa mattina al Tribunale di Cagliari dal pm Enrico Lussu nel processo che lo vede imputato per presunte irregolarità nella realizzazione dello stadio Is Arena di Quartu, costruito nel 2012
Queste le parole con cui l’Associazione Quietica scrive agli organizzatori della Sagra del Riccio di Alghero. In realtà rispetto alle precedenti edizioni, questa è la quarta, sono stati presi dei provvedimenti, come vietare la vendita dei ricci nei banchetti del
Nicolò Barella oggi protagonista al ritiro di Coverciano nella conferenza stampa che precede le gara di qualificazione agli Europei 2020 che l’Italia deve affrontare con Finlandia e Lichtenstein. Tema più ricorrente nelle domande dei giornalisti è il mercato. «Non ho
Cagliari e Quartu Sant’Elena, i due Comuni che si affacciano contigui sul Golfo degli Angeli, hanno firmato a Palazzo Bacaredda un accordo per la gestione, il monitoraggio e la salvaguardia delle spiagge, considerando il «litorale un interesse diffuso e omogeneo»,
Millecento. Questo è il numero delle vittime innocenti uccise dalla mafia: tra questi, i sardi Emanuela Loi, Bonifacio Tilocca, don Graziano Muntoni e Antonio Pubusa. Stamane sono stati ricordati uno per uno in piazza del Carmine, nel corso dell’evento dal titolo “Passaggio a nord-est. Orizzonti
Ieri pomeriggio i carabinieri della stazione di San Bartolomeo insieme al nucleo cinofili della Guardia di Finanza di Cagliari, hanno arrestato in flagranza di reato di traffico di sostanze stupefacenti e detenzione illegale di armi e munizioni, un pregiudicato classe