Matteo Salvini ritorna in Sardegna il prossimo 2 aprile per una manifestazione al fianco degli agricoltori e degli allevatori sardi. Sarà in questa occasione che la Coldiretti Sardegna presenterà al vice premier Salvini e al nuovo governatore Christian Solinas il
Il terremoto registrato ieri al largo delle coste sarde meridionali dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia è uno dei rari – per fortuna – episodi sismici che hanno interessato l’Isola nel corso degli anni. Le scosse avvertite ieri hanno avuto
Aveva un lavoratore in nero e non aveva pagato il canone Rai. La Guardia di finanza di Muravera ha scoperto a Villasimius una società del settore bar e ristorazione con un lavoratore in nero e non in regola con il
Un professionista operante nel settore sanitario è stato segnalato dalla Guardia di finanza di Sarroch perché non ha mai pagato le tasse relative ai compensi che percepiva dall’ATS, Azienda di Tutela della Salute della Sardegna. Nonostante l’Azienda emettesse i relativi
Incidente stradale la scorsa notte sulla SP2 all’altezza di Villamassargia. I Vigili del fuoco di Carbonia sono intervenuti intorno alle 22:30 sulla Strada provinciale 2 per soccorrere un’auto finita fuori strada ribaltandosi. La donna a bordo dell’auto è stata estratta
È ritornata l’ora legale. Più luce sì, ma con un grande sacrificio: un’ora in meno di sonno. I vantaggi di questo passaggio sono legati alla possibilità in questo modo di sfruttare le ore di luce nel periodo estivo ed è
Sul treno Italo 8973 diretto a Venezia, che alle 9.48 di stamattina, è arrivato a Verona c’era anche Jari Pilati il giornalista di Rai 3 che ha poi raccontato l’episodio su Twitter. Quando il convoglio è giunto in stazione
Un uomo è stato travolto questa sera da un’auto, mentre si trovava in via Fiume a Quartu. L’uomo stava attraversando la strada e l’auto lo ha investito. Sul posto la Municipale e il 118 che ha accompagnato il ferito all’ospedale
Chi la ricorda l’ha definita una delle chiese più belle di Cagliari e di tutta la Sardegna. Era un esempio eccezionale di stile gotico catalano, per le sue volte, per il chiostro (una parte si è salvata) ma venne spazzata
Siniscola, folla silenziosa per l’ultimo saluto a Silvano Carta, il bambino di tre anni morto travolto dalla fresa del trattore guidato dal nonno. Amici e conoscenti si sono radunati accanto ai familiari, distrutti dal dolore, a Stella Maris per i