Esce oggi in edicola, in occasione dei 70 anni dal suo primo numero, il fumetto numero 3306 di Topolino, il più amato dai bambini italiani. Il primo numero fu pubblicato da Mondadori il 7 aprile 1949. Anche la città di
La Polizia di Stato ha arrestato un cittadino italo-inglese di 23 anni, per il reato di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. Nella tarda serata di ieri un equipaggio della Squadra Volante, all’altezza dei parcheggi del porticciolo di Marina Piccola,
Un tubo di corrugato in pvc, un sacchetto contenente detersivo e un piatto di plastica: questi tre oggetti trovati nella pancia del capodoglio spiaggiato senza vita a Cala Romantica, Porto Cervo. A mostrarli in un video è il biologo dell’associazione
Minuto 86, Moise Kean segna il suo quarto gol consecutivo con la maglia della Juventus. Dopo essere stato beccato per tutta la partita con continui ululati, si ferma davanti alla curva del Cagliari e allarga le braccia. Sembra chiedere “perché
Candele accese, volti commossi, lacrime: Ozieri si stringe al dolore dei familiari di Romina Meloni, la donna di 49 anni assassinata domenica sera a Nuoro dall’ex marito Ettore Sini. Decine e decine le persone che hanno voluto partecipare al ricordo
Si spense il 3 aprile 2011, all’età di 75 anni, l’illustratore, sceneggiatore e fumettista Franco Putzolu. Classe 1936, nato a Serramanna, il “Forattini sardo” fu uno dei più apprezzati vignettisti sardi e italiani, considerato dai più un narratore acuto e
La Juventus si porta a casa altri tre punti di un campionato in discesa. I bianconeri hanno superato 2-0 un Cagliari troppo molle, incapace di opporsi con giudizio e di portare trame offensive pericolose verso la porta avversaria. Una prestazione
Una sciarpa, un volo di palloncini rossoblù e l’abbraccio di tutta la Sardegna Arena per ricordare lo sfortunato Daniele Atzori. Il presidente del Cagliari Tommaso Giulini ha ricordato il tifoso del Cagliari morto durante la gara Cagliari-Fiorentina. Con lui una
Lo sapevate? La mamma di Italo Calvino era una scienziata sarda e fu direttrice dell’Orto Botanico. La madre del grande scrittore e intellettuale, Eva Mameli discendeva da una famiglia della medio-alta borghesia. Il padre, Giovanni Battista Mameli, colonnello dei carabinieri, e
Roberto Vacca ha la casa a Pistis, e per primo ha sollevato il problema: «Non sapevo nulla, io continuavo a mettere la spazzatura fuori – racconta Roberto Vacca – ma mi sono accorto che non la ritiravano. Poi ho notato