Sardi famosi: Andrea Parodi, la voce isolana più bella degli ultimi trent’anni. Andrea Parodi è stato un grande cantante italiano ed è considerato come la voce più rappresentativa della Sardegna degli ultimi 20 anni. Nato a Porto Torres nel 1955, dotato di
Allerta meteo della Protezione Civile già a partire da domani sera e soprattutto nella giornata di lunedì, quando i venti rinforzeranno fino a burrasca, sulla Sardegna Sud-Occidentale (Iglesiente, Sulcis e Oristanese), con violente mareggiate anche nel Golfo di Cagliari.
Incidente stamattina sulla Statale 672, Sassari-Tempio, in un frontale tra due auto nella zona di Perfugas è rimasto gravemente ferito un uomo. Sul posto I Vigili del Fuoco e l’elisoccorso che ha trasportato la persona ferita all’ospedale di Sassari.
La Cagliari che non c’è più: un’immagine by night dal Bastione nel 1972. Piazza Costituzione vista dalla Terrazza Umberto I del Bastione di Saint Remy nei primi anni Settanta. Le scie di luce sfocate sono quelle dei fari delle auto.
Finalmente ha una sede stabile il circolo dei sardi a Londra e all’ingresso non poteva che campeggiare la bandiera dei quattro mori. A febbraio è arrivato il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Sardegna per l’impegno profuso a promuovere la
Su Sky è appena cominciata l’ultima stagione di Game of Thrones, nel frattempo una foto postata da Emilia Clarke su Instagram fa impazzire i tifosi del Cagliari. Durante un party con i fan, l’attrice che interpreta Danaeris Targaryen e Maisie
Lo sapevate? “Su Sterru”, nel Golgo di Baunei, è la voragine più profonda d’Europa. Autentico monumento naturale della Sardegna, su Sterru di Baunei (detto anche s’Isterru) è la voragine a campata unica più profonda in Europa e precipita per ben 270 metri di profondità con un diametro
La ricetta Vistanet di oggi: gli amaretti, uno dei dolci sardi più semplici e famosi nel Mondo. Non c’è fine pasto senza amaretti, uno dei dolci isolani più diffusi. A base di mandorle, rappresentano un classico senza tempo. Ingredienti 400
Segni sulle gambe, prurito e poi gonfiore e dolore: un 29enne sassarese si è recato all’ospedale Santissima Annunziata con questi sintomi ed è stato curato con degli antibiotici. Tornato a casa, come riporta la Nuova Sardegna, è però arrivata una
Violano il regolamento in materia di igiene urbana e vengono fotografati: il Comune di Arzachena cerca di combattere i “furbetti” attraverso la pubblicazione online delle trasgressioni. Ecco cosa si legge nella pagina FB del Comune. “Riprende la pubblicazione delle immagini