Il cavaliere d’Italia all’inizio degli anni ’80 era una specie in via d’estinzione, oggi tutelata, non rischia più di estinguersi grazie all’istituzione di parchi protetti come quello di Molentargius. Nel nostro parco infatti l’Himantopus himantopus, questo il suo nome scientifico,
Sono giorni decisivi per la scelta dei candidati alla carica di sindaco della città di Cagliari. Le tre coalizioni principali che si contenderanno il governo della città sono il centrosinistra, il centrodestra e il Movimento Cinque Stelle. Il Centrosinistra Il
Tentativo di sfratto stamane in uno stabile di proprietà di AREA (Agenzia Regionale per l’Edilizia Abitativa) in via Bacaredda, ai danni di una giovane donna di 30 anni, che, all’arrivo dei carabinieri, si è barricata in casa. Alla fine le
Sabato 4 maggio, il simulacro di sant’Efisio rientra in processione nella chiesa del quartiere Stampace. Il Ponte Della Scafa, la via La Plaia e traversa I La Plaia, la via Sassari, la piazza Matteotti, la via Roma (lato portici e
Sant’Efisio è arrivato ieri a Pula, dove è stato accolto dall’affetto di centinaia di fedeli. Nel video pubblicato dalla sindaca pulese Carla Medau, le preghiere di benvenuto del parroco e della stessa prima cittadina. «Diamo il benvenuto al nostro amato
È andato in onda ieri sera nella trasmissione di La7 ‘Piazza Pulita’ un servizio sulla brutale guerra in Yemen e sulla fabbrica di bombe dell’azienda tedesca RWM a Domusnovas. La giornalista Alessandra Buccini ha intervistato una donna sopravvissuta ai bombardamenti
Nella serata di ieri 1° maggio, si è tenuta nella Sala del Consiglio del Palazzo Regio una solenne cerimonia per la consegna delle Stelle al Merito del Lavoro conferite dal Presidente della Repubblica ai benemeriti di tutta la Sardegna. Nell’occasione,
Ai microfoni di Dazn, l’ex capitano del Cagliari Daniele Dessena, ha voluto dedicare a Davide Astori il suo gol contro l’Ascoli che è valso la promozione matematica del Brescia di Cellino in Serie A. «Dato che sarà contento anche Davide
Continuano gli appelli a sostegno di Paolo Palumbo, chef 21enne di Oristano e più giovane malato di sla d’Europa. L’ultimo appello per Paolo arriva da uno degli attori più in vista del momento, il napoletano Salvatore Esposito, protagonista della Serie
«L’Azienda è dotata di un regolamento che è inserito a bordo di tutti i mezzi, sulle pensiline di fermata e sul sito internet che è finalizzato innanzitutto alla tutela dei passeggeri- ha spiegato CTM in una nota-. Tale regolamento prevede,