Sant’Efisio è rientrato a Cagliari dopo 4 giorni di pellegrinaggio dal capoluogo a Nora, luogo del martirio. Nonostante il forte vento di maestrale, migliaia di cagliaritani (ma anche qualche turista) hanno atteso il Santo venerato dal 1656. All’entrata della città,
Intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di San Vito alle 19:45 circa per un incidente stradale sulla strada provinciale 19 nel territorio di Muravera. Un’autovettura, per cause ancora da accertare, è uscita di strada all’incrocio con la strada che
Primarie del centrosinistra a Cagliari: si vota domani, 5 maggio, dalle 8 alle 20. Gli elettori del centrosinistra decideranno il candidato Sindaco di Cagliari il 5 maggio attraverso le primarie scegliendo tra Matteo Lecis Cocco Ortu, Francesca Ghirra, Marzia Cilloccu
Cultura dello sport per promuovere e valorizzare in chiave turistica il patrimonio paesaggistico e storico-archeologico della Marmilla, è questo l’obiettivo che il Consorzio Turistico Sa Corona Arrùbia intende raggiungere attraverso l’organizzazione de “La Stranuraghi – Granfondo della Marmilla”, gara ciclistica,
Il Cagliari domani sarà impegnato domani a Napoli nella gara del posticipo della 35° giornata di Serie A. Gara durissima per gli uomini di Maran, che devono ancora centrare la matematica salvezza. Il Napoli invece deve consolidare il secondo posto
Fede, tradizione, musica e buon cibo. È iniziata oggi a Sant’Antioco la festa più antica dell’Isola, quella in onore di S. Antioco Martire, Patrono della città e di tutta la Sardegna. La manifestazione accoglie ogni anno migliaia di fedeli e
Le Fiamme Gialle della Tenenza di Iglesias hanno concluso un’attività di verifica nei confronti di un professionista operante nell’Iglesiente nel settore delle assicurazioni. L’opera di ricostruzione del volume d’affari è stata effettuata mediante l’esame analitico della documentazione fiscale esibita dal
Il Sud Sardegna nei giorni scorsi è stato interessato da sbarchi di migranti diretti lungo le coste sud occidentali della Sardegna. Come è noto, l’attività di accoglienza prevede sin dal primo istante l’assistenza sanitaria ed il successivo trasferimento nel Centro
Nell’ambito dell’attività svolta dalla Polizia di Stato per contrastare i fenomeni di violenza in occasione delle manifestazioni sportive, il Questore di Cagliari ha applicato quattro provvedimenti di DASPO (Divieto di accesso alle manifestazioni sportive), istruiti dal personale dalla Divisione di
di Mario Fadda Nella camera oscura della memoria collettiva degli sportivi di tutto il mondo il il 4 maggio 1949 è una data tristemente famosa. Questa è la data dell’incidente aereo avvenuto a Superga che costò la vita dei campioni