Maria Putzolu, la nonnina di Gonnosfanadiga, ha compiuto 101 anni. Tre figlie e quattro nipoti, signora Maria ha ancora diversi fratelli e cugini, tutti ultranovantenni. Nella sua vita ha sempre lavorato e si è occupata dei terreni di famiglia. Una
Lo sapevate? L’elefantino della torre pisana di Cagliari potrebbe essere il bottino di una crociata. La torre dell’Elefante, che deve il suo nome all’elefantino (coevo all’edificio) posizionato su una mensola su uno dei lati della struttura, fu costruita nel 1307
Fine settimana amaro per le ciliegie sarde. Le piogge di sabato e domenica le hanno colpite in piena maturazione compromettendone il raccolto. Danni, anche se di minori entità si riscontrano anche per le fragole e in alcuni casi anche per
Tragedia nel primo pomeriggio alla Giara di Gesturi. Uno dei vigilanti della cooperativa “Sa Jara Manna” è stato trovato morto da un collega al cambio turno delle 14. La notizia è stata riportata da L’Unione Sarda. L’uomo, un 66enne di
La stagione del Cagliari si è conclusa così come era cominciata, con una sconfitta. Nel mezzo una serie di risultati altalenanti, tanto figli di periodi positivi e di buio pesto. Tre certezze però ci sono state: Cragno, Barella e Pavoletti
C’è grande delusione in Sardegna dopo le elezioni europee di domenica 26 maggio. Il motivo è presto detto: 1,6 milioni di abitanti dell’isola non avranno nessun rappresentante nel prossimo Parlamento Europeo. L’astensione – che va detto è stata altissima –
L’accordo tra Alitalia e Air Italy sui voli da e per l’aeroporto di Olbia in regime di continuità territoriale dovrebbe essere cosa fatta. L’Ansa, che cita fonti qualificate, scrive che l’intesa è stata raggiunta, che soddisfa tutte le parti interessate
Questa mattina il Prefetto di Cagliari Dottor Bruno Corda ha fatto visita alla Questura di Cagliari. A fare gli onori di casa il Questore Pierluigi d’Angelo che ha accompagnato il Prefetto nella sala conferenze dove erano presenti le rappresentanze dei
Tre incontri tematici per coinvolgere gli operatori e continuare il percorso che porterà la città ad proporsi in maniera nuova ed originale sul mercato turistico nazionale e internazionale. Nuovo appuntamento con Destinazione Cagliari, il progetto promosso dall’assessorato alle Attività produttive
Il presidente di Anci Sardegna Emiliano Deiana ha chiesto ai parlamentari sardi, al presidente della Regione Solinas, ai consiglieri regionali e ai capigruppo di impegnarsi in maniera unitaria per modificare la legge elettorale europea che non garantisce ai sardi un’adeguata