“Chi non ha mai avuto un cane non sa cosa significhi essere amato”, con questa celeberrima frase di Schopenauer l’amministrazione comunale di Siamaggiore intende lanciare una campagna di sensibilizzazione all’adozione dei cani ospiti in canile. Nel canile di Silì, con
In occasione del suo trentennale, il Banco Alimentare della Sardegna scende per la prima volta in piazza con i suoi volontari per raccogliere fondi a sostegno delle persone più bisognose che vivono nel nostro paese. “La fame non va in vacanza” è il
Novantanove anni e non sentirli. Prendendo a prestito lo slogan di una vecchia pubblicità, il Cagliari Calcio spegne oggi novantanove candeline, e vede avvicinarsi sempre di più il secolo di vita. Il 30 maggio del 1920 fu il medico Gaetano
Nella serata di ieri la Questura di Cagliari ha intensificato i controlli nella zona di piazza Matteotti. È proprio grazie ai servizi svolti nell’ultimo periodo dal personale della Polizia Ferroviaria che ieri sera è scattato un vero e proprio blitz in un
Intervento del Comando Vigili del Fuoco di Cagliari alle 07:00 circa, per la caduta di un albero di grosse dimensioni in via Monsignor Piovella. La Sala operativa del 115, ricevuta la chiamata, ha inviato sul posto la squadra di Pronto
«Richiamo per rischio fisico»: così si legge sull’avviso pubblicato sul Ministero della Salute che annuncia il ritiro dagli scaffali dei supermercati di due prodotti del marchio AIA: la cotoletta di tacchino XXL e le Spinacine. Il problema è che potrebbero
Fantastica Dinamo: Sassari espugna Milano e si porta 1-0 nella serie di gare di semifinale (ventesima vittoria di fila). Partenza equilibrata, primo quarto 18-16 per Milano. Poi secondo quarto impressionante di Sassari con un parziale di 13-0. Gioca bene la
La terrazza Umberto I e la Passeggiata Coperta non esistevano e lì dove ora si trova la scalinata c’erano una serie di botteghe (s’arrengherara). Traffico inesistente, la famosa araucaria della piazza che cresceva e alcuni particolari che ancora esistono. Una
«Non ci arrendiamo – dichiara Simona Deiana, cognata dell’uomo scomparso- Pietro potrebbe essere ancora vivo. Pensiamo che qualcuno gli abbia dato un passaggio, magari si trova a Cagliari, e chi lo ha aiutato ora teme che dicendolo potrebbe passare dei
Sono moltissime le carcasse dei pesci, anche di grosse dimensioni, che galleggiano lungo i bordi del canale centrale al Parco delle Saline. Lo spettacolo è inquietante, col caldo della tarda mattinata anche la puzza comincia a essere fastidiosa. Il primo