Questa sera al Palaserradimigni di Sassari la Dinamo Banco di Sardegna si gioca tutto: vincendo potrà ancora sperare di realizzare l’annata più vincente della sua storia, perdendo si dovrà accontentare “solo” di aver fatto una bellissima stagione. La temperatura del
Flash mob, sit in e manifestazioni si terranno domani, 21 giugno, in tutta Italia per dire no alla nuova tecnologia del 5g. Anche Cagliari prenderà parte alle mobilitazioni che contestano l’installazione della nuova tecnologia per l’internet mobile con un flash
Il Consiglio regionale della Sardegna ha dato l’ok a una proroga di sei mesi del Piano casa, in scadenza il 30 giugno. Hanno votato a favore 53 consiglieri dei 54 presenti. Unico astenuto Massimo Zedda che ha precisato di non
Sta facendo discutere la richiesta da parte della Polizia Municipale del comune di Cagliari di oltre 7000 euro (7540 euro, ndr) agli organizzatori del Sardegna Pride, che si terrà nel capoluogo sardo il prossimo 6 luglio. La cifra andrebbe a
Sono circa in 200 e si sono dati appuntamento per questa mattina a Cagliari sotto il palazzo del Consiglio regionale di via Roma. I lavoratori del porto canale di Cagliari non ci stanno ad essere licenziati così e quindi chiedono
C’è aria di crisi al comune di Quartu Sant’Elena dove il gruppo consiliare del PD ha chiesto le dimissioni del sindaco Delunas, invocando l’arrivo di un commissario esterno che riporti l’ordine nella cittadina dell’Hinterland cagliaritano. La richiesta arriva dopo la
È scivolato dal balcone, forse mentre stava fumando una sigaretta, ed è morto qualche ora dopo all’ospedale. Così ha perso la vita nella tarda serata di ieri Mauro Orrù, 39enne di Sestu, nella sua casa di via Basso. Gli inquirenti
In caso di eruzione del Vesuvio, 50 mila campani potrebbero essere trasferiti in Sardegna. È arrivata ieri la firma del protocollo, valido per cinque anni, che regola gli sfollamenti della popolazione campana nel caso in cui si verifichi un’eruzione del
Seconda prova dell’esame di maturità 2019. Dopo quella di italiano, ecco la prova scritta cosiddetta doppia, una novità di quest’anno, che impegnerà i 520 mila maturandi di tutta Italia in prove diverse per indirizzo. Al classico, con latino e greco,
Dopo la bella vittoria contro la Spagna gli azzurri di Di Biagio si arrendono alla Polonia 1-0. Tante occasioni, grande motivazione davanti al pubblico di Bologna ma anche molti errori (su tutti un clamoroso errore di Mandragora) e confusione. Dominio