Salvatore Satta, grande giurista e scrittore sardo, nacque a Nuoro nel 1902. Insegnò diritto processuale civile all’Università di Camerino, di Macerata, Padova, Trieste e nella prestigiosa Università di Roma. Importanti furono i suoi contributi nel campo del diritto processuale civile: d’obbligo menzionare
La ricetta Vistanet di oggi: carne di vitella allo spiedo, un piatto delizioso. Scordatevi la carne cotta in padella ma anche alla piastra o in un forno. La carne buona sarda o comunque la carne allevata in modo giusto, senza
Il corpo senza vita di Bruno De Silvestri è stato trovato e recuperato in un fondale di 45 metri, al largo di Porto Corallo. Aveva 49 anni. Dal primo pomeriggio di oggi il quattro volte campione italiano Bruno De
La Cagliari che non c’è più: il mare e i bagni al Poetto nel 1960. Il Lido tanti anni fa: i vecchi pattini di legno, i costumi “ascellari”, le ciambelle e nessun tatuaggio: guardate com’è mutata la concezione di godere
Oggi, mercoledi 12 giugno alle ore 18:45 riprende al Poetto, fronte ospedale marino “Sonheros in spiaggia“, 3a edizione. L’appuntamento sarà ogni mercoledì sino al 30 agosto. Sonheros è un cerchio di musica di insieme per condividere l’empatia musicale. Ideato da
Baronia di Posada, Gallura costiera, il litorale di Baunei, Chia con Domus De Maria, il litorale della Planargia con Bosa: ecco le regine del mare 2019 secondo la guida di Legambiente e Touring club italiano. In Sardegna sventolano le cinque
“L’Assessorato ha già disposto l’attività di accertamento dei danni causati da cavallette e cornacchie e sta valutando, alla luce del quadro normativo vigente in materia di aiuti di Stato, la possibilità di intervenire per compensare le perdite subite dagli agricoltori
Domenica 9 giugno, la mattina alla passeggiata di Marina Piccola e la sera alla scalinata del Bastione di Saint Remy in piazza Costituzione, si è svolta la Giornata di sensibilizzazione su “Cagliari cardioprotetta”, organizzata dal Rotaract Club Cagliari Golfo degli
Dopo la polemica del doppio incarico, ecco che si apre il caso legato a un vizio che sa di prima Repubblica, quello dei vitalizi ai politici. Massimo Zedda attacca e lo fa dai banchi del consiglio regionale. Ecco la sua
Coppia arrestata a Olbia: lui, 28enne di nazionalità albanese è stato arrestato dalla Guardia di Finanza, mentre la compagna 23enne, di origini romene, è stata denunciata a piede libero dopo essere sbarcati a Olbia da Livorno con sette chili di