La Sardegna dovrebbe raggiungere l’autosufficienza, cioè dovrebbe avere a disposizione sempre scorte di sangue sufficienti, invece capita che soprattutto in estate per i talassemici non ci siano abbastanza sacche, e che debbano accontentarsi di 2 sacche al posto delle 3
Nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale di Quartu di via Eligio Porcu, si è tenuto questa mattina il tradizionale incontro e scambio di doni tra l’Amministrazione comunale e i gruppi partecipanti alla Sciampitta. Un momento istituzionale ma anche un incontro
È emergenza in questi giorni in Sardegna. Un altro incendio da segnalare si è sviluppato nelle campagne di Quartucciu, a Sant’Isidoro. Le fiamme hanno interessato aree boschive vicino al parco acquatico Diverland, situato a 20 minuti di macchina da Cagliari.
Incidente stradale nel tardo pomeriggio sulla strada statale 195. Il traffico è rimasto paralizzato in entrambi i sensi di marcia sulla statale a causa di un incidente stradale con feriti all’altezza del km 6,500, al bivio per Giorgino. Una pattuglia
Nella zona Sud-Occidentale della Sardegna è situata Masua un tempo importante area mineraria, oggi divenuta rinomata località balneare. Qui è presente Porto Flavia, un ingegnoso sistema di imbarco di minerali. I lavori per la sua costruzione iniziarono nel 1922 e
Una puzza insopportabile avvertita dai cittadini di Capoterra e Assemini e proveniente dall’impianto di compostaggio dell’umido di Macchiareddu. È questo il contenuto di una interrogazione scritta presentata in Consiglio regionale dal gruppo dei Progressisti. «Come segnalato da migliaia di cittadini
«I 40.000 cacciatori sardi saranno una grande risorsa nella prevenzione degli incendi, grazie a questo accordo che segna una forte discontinuità rispetto al passato». Lo ha sottolineato il presidente della Regione, Christian Solinas, presentando il protocollo di collaborazione tra associazioni
Siamo a 7mila euro, ma possiamo fare molto di più, semplicemente acquistando una maglietta, possiamo contribuire a rendere meno pesante il momento dell’infusione della chemio per le pazienti del V piano al Businco di Cagliari. Tutto nasce dal progetto Strange
Brutta disavventura oggi a Cagliari per un canoista. A causa del forte vento il suo kayak si è ribaltato. Il malcapitato è riuscito a raggiungere a nuoto n tratto di scogliera inaccessibile se non dal mare. La squadra dei sommozzatori,
Da segnalazioni pervenute alla Sala operativa del 115, i Vigili del Fuoco del Comando sono intervenuti intorno alle 15 a Pirri per un incendio di masserizie e cumuli di rifiuti che si è propagato fino alla vegetazione tra un terreno