Un 27enne di Guspini è stato arrestato ieri dopo aver compiuto un furto a casa di un compaesano di 84 anni. Il giovane, Alessandro Ortu, si è presentato a casa dell’anziano con dei pacchi di pasta dicendogli che glieli avrebbe
Nel 1945 una bomba atomica chiamata in codice Little Boy venne sganciata dal B-29 statunitense Enola Gay sulla città di Hiroshima in Giappone, alle 8:16 di mattina (ora locale). Esplose ad un’altitudine di 576 metri con una potenza pari a 12.500 tonnellate di TNT
«Sono contento di essere tornato. Ci sarà da lottare ma l’ho già fatto una volta e lo farò anche stavolta. Sono molto carico». È un Radja Nainggolan in gran forma quello che stasera si è presentato alla stampa nella sala
Proseguirà regolarmente l’attività delle Unità operative di Medicina Interna dell’ospedale Delogu di Ghilarza e del Mastino di Bosa. Grazie allo sforzo congiunto della Assl di Oristano e dell’Assessorato della Sanità e al contributo dell’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari e dell’Azienda
La Cagliari che non c’è più: una foto del Bar Pasubio in via Paoli negli anni Quaranta. Alberi più bassi e più radi, via Paoli (all’angolo con via Carducci) diversa rispetto alla strada odierna: in una vecchia foto il Bar Pabusio,
Un pezzo di Liguria antica in Sardegna. Carloforte è U Pàize, il paese, un enclave pegliese, popolata dai pescatori arrivati da Tabarqa, località tunisina da cui furono scacciati dagli arabi all’inizio del Settecento. Si stabilirono in Sardegna e colonizzarono l’Isola
Non street art, ma vandalismo, secondo gli ambientalisti. La denuncia arriva dal Gruppo d’intervento giuridico (Grig): “Che cosa si aspetta a ripulirla?”. Per gli ecologisti sono stati commessi tre reati: danneggiamento, degrado di beni tutelati con vincolo ambientale-paesaggistico, deturpamento di
A Cagliari mangiare sushi è un “Must”, come dicono i modaioli. Che al cagliaritano piaccia tanto seguire i “Must” e i “Mai più senza” è un dato di fatto, e in questo caso il gran numero di ristoranti sushi sorti
Il Campanile della Cattedrale di Cagliari è aperto al pubblico. Dal 1° agosto turisti e non potranno visitare uno dei gioielli medievali della città: costruita nel corso del Duecento dai Pisani, la torre campanaria non era mai stata inserita tra
Un piatto antico, molto amato in tutto il Campidano: le lumache in verde, una ricetta classica, apprezzata soprattutto da chi ama i sapori di un tempo. Ingredienti (per 4 persone): 1 kg di lumache Rigatella uno spicchio d’aglio prezzemolo olio