Caldo africano e tanta afa con punte di 42 gradi da oggi a domenica 11 agosto in Sardegna. Lo prevedono gli esperti meteo dell’Aeronautica militare di Decimomannu. Nel frattempo, la Protezione civile mantiene l’allerta arancione per alto rischio di incendi
Una giornata caldissima, di fuoco e il gattino non riusciva a scendere dal tetto: dopo aver miagolato tutta la notte, stamattina i Vigili del Fuoco sono riusciti a salvarlo. Le foto sono state rese pubbliche nel gruppo Facebook “Quartu e
Di Anna Tifu il grandissimo Salvatore Accardo ebbe a dire “Anna è uno dei talenti più straordinari che mi sia capitato di incontrare” e oggi la violinista cagliaritana è considerata tra le principali realtà che calcano le più prestigiose sale da concerto mondiali,
“In Sardegna, ogni ettaro che va in fumo rappresenta un pezzo di futuro che l’Isola perde”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’Ambiente, Gianni Lampis, questa mattina, durante l’incontro nel Municipio di Dualchi con il sindaco Ignazio Piras, al quale hanno
Triste record per i furti di arenile nel Sud Sardegna. Il bilancio 2019 dei furti o tentati furti tra arenile, pietre e conchiglie nell’Area Marina protetta di Capo Carbonara rischia di avvicinarsi alla tonnellata. Tra maggio e giugno 180 chili.
Brutta avventura per un pensionato lanuseino nella spiaggia di Foxilioni in tarda mattinata. L’uomo, che stava annegando, è stato tirato fuori dall’acqua dai bagnini dello stabilimento balneare e soccorso da alcuni volontari del 118 e da alcuni medici presenti in
Con l’estate la spiaggia in Sardegna diventa meta prediletta di tutti. Luogo pubblico per definizione la spiaggia, per essere vissuta da tutti nel modo migliore, necessita ovviamente di poche semplici regole che se osservate non causano disagi ai diversi fruitori.
Giovedì 8 agosto, presso il nuraghe Diana sulla Baia Azzurra in località Is Mortorius, sarà presentato il programma ‘Incanti’ per la valorizzazione del monumento archeologico. Il programma prevede un’intensa attività culturale e musicale a cadenza settimanale fino al mese di
Dopo gli inquietanti esiti della recente inchiesta avviata dalla dalla Procura di Reggio Emilia sui presunti affidi illeciti, e in concomitanza con il flash mob “Scarpette bianche” organizzato due giorni fa davanti al Tribunale dei minorenni di Cagliari per denunciare
«L’acqua è un bene primario ed irrinunciabile a cui tutti devono avere il diritto di accedere liberamente. Essa rappresenta una ricchezza che va tutelata e valorizzata. Per tale motivo chiediamo l’impianto di un adeguato numero di “Case dell’Acqua” negli spazi