La foto. Uno splendido tramonto sul faro Mangiabarche a Calasetta. La bellissima foto di @b.sus82 ci offre un faro Mangiabarche placido (che solitamente viene immortalato tra i flutti e le onde), baciato dal mare e dal rosso del sole che
Alzi la mano chi non ha almeno un parente che dice “magazzeno”. Eh sì, ammettiamolo ci sono alcune parole per le quali nutriamo una vera e propria idiosincrasia, quando le sentiamo ci viene l’orticaria. Ma attenzione, perché per quanto siano
La ricetta Vistanet di oggi: spigola alla vernaccia, un piatto semplice e molto amato della cucina cagliaritana e campidanese. Il pesce a Cagliari si sa, va per la maggiore. Un’alternativa al forno o alla brace è anche il cartoccio: i
Una rara immagine della spiaggia del Margine Rosso risalente agli anni ’60: tutti in spiaggia con la macchina. Oggi vedere una cosa simile ci farebbe accapponare la pelle: abituati ormai al lungomare del Poetto libero dalle auto, dai parcheggi selvaggi
Caldo torrido e rischio incendi in Sardegna sino a venerdì. Anche per le giornate di domani e dopo la Protezione civile regionale ha diramato un bollettino di allerta meteo per le alte temperature. “Si prevedono temperature massime localmente molto elevate
Lo sapevate? In Sardegna nel 2013 è stata registrata l’onda più alta di sempre in Italia: dieci metri e mezzo. Il fortissimo vento di Maestrale nel novembre 2013 ha sviluppato un’onda eccezionale, la più alta di sempre finora registrata. La
Da richiesta di soccorso pervenuta alla Sala operativa del 115, la squadra “4A” del distaccamento cittadino dei Vigili del Fuoco di Cagliari è intervenuta intorno alle 15 circa per un principio d’incendio che si è sviluppato all’interno della cabina di
La notte tra il 29 ed il 30 luglio 2019 un elicottero PH139 Nemo 15 della 4a Sezione Volo Elicotteri Guardia Costiera Cagliari Decimomannu è stato impiegato per una missione di evacuazione dell’equipaggio, composto da 3 persone, di una imbarcazione
Questa mattina, intorno alle 10, è divampato un incendio a Bari Sardo, in località S’Orciada, di probabile natura dolosa. Le fiamme hanno interessato circa un ettaro di macchia mediterranea, alberi e un canneto. Non sono stati registrati fortunatamente danni a
Il Duomo di Cagliari, in cima al quartiere storico Castello, dall’1 agosto svela uno dei gioielli medievali della città: la torre campanaria, un tempo osservatorio contro gli attacchi nemici e, con le sue campane, “avvisatore acustico” per la popolazione capace